Un iMac gratis per l'uomo querelato da Apple

Il centro d'assistenza riconosce il torto e regala un nuovo computer al cliente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-04-2011]

Papadimitriadis iMac Systemgraph diffamazione Appl

Dimitris Papadimitriadis, il medico greco querelato per diffamazione dall'assistenza Apple - per la precisione la società locale Systemgraph - non dovrà pagare il risarcimento richiesto dai suoi accusatore.

Al contrario, è stato proprio Systemgraph a riconoscere il proprio torto, ritirando in un primo tempo la querela e ora fornendo al dottor Papadimitriadis un nuovo iMac in sostituzione di quello danneggiato dal supporto tecnico.

Il medico greco è soddisfatto di questa conclusione; gli spiace solo di aver dovuto comunque pagare le spese legali per difendersi fino al ritiro della querela e di non aver ricevuto alcun commento dalla casa madre di Cupertino, nonostante abbia cercato di contattarla più volte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Allora modifico il mio precente proposito. C'è mica un numero di assistenza della suddetta casa di produzione ?
14-4-2011 15:16

Stai attento che la cosa è un attimino diversa. Lui si è lamentato della scarsa professionalità e qualità dell'assistenza offerta dal laboratorio di assistenza. Loro lo hanno querelato per diffamazione salvo poi ritirare la causa ammettendo la loro leggerezza nell'affrontare il problema e per ripagarlo dei danni subiti dall'accusa di... Leggi tutto
14-4-2011 12:57

Dunque, se non ho capito male, lui si lamenta della qualità e loro gli regalano direttamente un computer. Domani vado a lamentarmi per la qualità dei loro film alla Silvio Bandinelli, vediamo che succede... :lol:
14-4-2011 12:44

In Grecia non so, in Italia se tu mi accusi di qualcosa che si rivela infondato sei perseguibile a querela di parte ex art. 368 c.p. Che poi magari la querela finisca archiviata perchè la giustizia è oberata di lavoro questo è un altro discorso. :roll: Leggi tutto
13-4-2011 22:37

Il succo del mio discorso era appunto che Apple non era parte della causa ed in ogni caso non credo che il centro assistenza abbia diffamato il cliente, al limite sono stati un po' stronzi, ma questo non mi pare (purtroppo) che sia reato.
13-4-2011 13:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2761 voti)
Novembre 2025
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 novembre


web metrics