Dubai sempre più polo tecnologico

L'Emirato conferma la propria vocazione alla modernità e si prepara a costruire una metropolitana completamente automatica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-04-2011]

Dubai Metro automatizzato

L'Emirato di Dubai si sta rivelando sempre più un concentrato di soluzioni avveniristiche e di tecnologie d'avanguardia, dalle isole artificiali al grattacielo più alto, dalla torre ruotante al metrò completamente automatico.

Recentemente Altrom Transport e RATP, joint venture anglofrancese, hanno annunziato che vi realizzeranno entro il 2013 almeno una linea di ferrovia metropolitana completamente automatizzata.

Il comunicato è stato diramato nel corso dei lavori della 59° Unione Internazionale del Trasporti Pubblici (UITP), congresso mondiale tenutisi proprio dell'Emirato, dove è stato costituita Metrolab, una società commerciale che è anche un laboratorio di ricerca per la realizzazione della futura metropolitana automatica.

Indubbiamente il trasporto urbano e suburbano ha visto dappertutto la saturazione progressiva delle reti attuali, un fenomeno legato in parte all'esplosione demografica periferica e in parte al progressivo accentramento di uffici pubblici e privati, ai quali quotidianamente accedono milioni di individui per lavoro o per richiedere servizi.

In questa prospettiva il trasporto cittadino deve essere completamente rivisto semplificando e accelerando le procedure di ingresso, velocizzando i trasferimenti e riducendo i costi del personale quanto più possibile.

RATP vanta peraltro una competenza straordinaria nel settore specifico dell'automazione dei trasporti metropolitani, avendo realizzato impianti similari non solo a Parigi ma anche in realtà ad alta densità abitativa quali Il Cairo, Shangai, Singapore, Montréal, Santiago del Cile e Città del Messico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

E posso solo quotarti. L'abbandono della ferrovia Alweg è stata una grandissima scemenza! Leggi tutto
19-4-2011 09:12

Il problema della tecnologia, credo, non è tanto di averla ma di usarla. A Torino, in testa alle citazioni nel topic, già nel 1961 per l'inaugurazione del centenario c'era una monorotaia su piloni e funzionante che cha arrivava sino ai padiglioni della Fiera; se ne vede ancor oggi qualche metro lasciato lì a documentare l'insipienza... Leggi tutto
18-4-2011 18:06

{Marco}
Ce ne sono gia' tantissime di metro automatiche nel mondo: la prima, dello stesso tipo di quella di Torino, risale addirittura al 1983 a Lille! Non punterei sul metro' automatico per magnificare l' alta tecnogia di Dubai.
18-4-2011 15:07

{FabFab}
Ma qui in Italia sappiamo solo lamentarci, anche quando si fa qualcosa? Solo in Italia ci sono disservizi? Ma dai. I treni a Torino saranno corti ma ogni 3 minuti precisi ne passa uno e non ne trovi mai uno pieno per quanti ce ne sono. A Torino è completamente automatica, senza conducente e completamente protetta così che non si... Leggi tutto
18-4-2011 10:35

anche a perugia è totalmente automatica....però è soli 4Km
18-4-2011 09:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5873 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics