Samsung vende gli hard disk a Seagate

L'accordo vale più di un miliardo di dollari. Il futuro è delle unità SSD.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2011]

Samsung vende hard disk a Seagate SSD

Solo ieri sembrava un'ipotesi, oggi è già realtà: Samsung ha accettato di vendere la propria divisione hard disk a Seagate.

In cambio, l'azienda coreana otterrà 1,375 miliardi di dollari, egualmente divisi tra contanti e azioni: in questo modo Samsung ottiene il 9,6% di Seagate e il diritto di insediare un proprio uomo nel Consiglio di Amministrazione.

Le due aziende si sono inoltre accordate per aumentare la collaborazione; sarà Samsung a fornire a Seagete le unità SSD di cui questa avrà bisogno, mentre Seagate fornirà gli hard disk ai prodotti della partner.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Mi pare un accordo positivo per entrambe le parti.
20-4-2011 16:34

{paolino}
Gli hard disk meccanici sono preistorici...Di sicuro sarą la tecnologia a stato solido quella che la spunterą, anche se non si sa quando, per via delle solite lobbies. Avere dei motori, anche se sofisticatissimi, nel computer č come andare in autostrada con una carrozza a cavalli costruita in fibra di carbonio e con lo schermo a led: una... Leggi tutto
20-4-2011 09:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1552 voti)
Marzo 2025
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Una morte fulminea nell'IoT
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Satispay, commissioni anche per gli acquisti sotto i 10 euro
Il Governo potrebbe usare le Poste per fermare l'arrivo di Iliad in TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 marzo


web metrics