Seagate, dischi usati venduti per nuovi



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-01-2025]

seagate dischi usati nuovi
Foto di Jakob Owens.

Sta accadendo qualcosa di poco chiaro in Germania: secondo quanto riporta il sito tedesco Heise, in diversi casi chi ha comprato un hard disk Seagate di livello professionale, convinto che fosse nuovo, s'è trovato invece tra le mani un disco usato.

Le segnalazioni arrivano da almeno una cinquantina di lettori di Heise: il fenomeno riguarda per lo più i modelli Exos per i server, mentre i venditori da cui sono giunti i prodotti usati sono molteplici, e alcuni di essi sono partner ufficiali Seagate.

Alcuni utenti di Heise affermano di aver notato segni di usura (come graffi derivanti da installazioni precedenti) già all'esterno del disco; andando poi a controllare i parametri Smart hanno scoperto che gli hard disk avevano già lavorato per un numero di ore compreso per lo più tra 15.000 e 36.000, arrivando in qualche caso a 50.000.

È da escludere che i prodotti in questione facciano parte del programma di usato ricondizionato offerto da Seagate, poiché in questi casi i valori relativi alle ore di lavoro vengono resettati e la garanzia offerta è di due anni.

I dischi acquistati erano invece venduti per nuovi, con una garanzia ufficiale di cinque anni, smentita però dal firmware interno che la indica come già scaduta o prossima alla scadenza.

Al momento in cui scriviamo non ci sono indicazioni sul modo in cui questi dischi già usati siano stati immessi nuovamente in commercio, soprattutto come nuovi, né Seagate ha rilasciato dichiarazioni ufficiali.

Chi avesse curiosità di verificare i valori di funzionamento dei propri dischi può adoperare utilità come Smartmontools (per Windows, Linux e macOS) o CrystalDiskInfo (solo per Windows), che forniscono tutte le informazioni che è necessario conoscere per avere un'idea dello stato di salute dei propri hard disk o SSD.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Sony, WD e Seagate patiscono l'alluvione in Thailandia
Western Digital, antitrust approva l'acquisizione di Hitachi
Da Seagate il disco esterno wireless
Samsung vende gli hard disk a Seagate
28 anni ma non li dimostra
Western Digital annuncia l'acquisizione di Hitachi
Seagate: Gli SSD non avranno la meglio sugli hard disk
Compri il disco esterno e ci trovi già i film dentro

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Truffa, ed io sono tra i truffati. Ho chiesto anche a Seagate (hanno un supporto ottimo) ed hanno confermato i dati. Tra l'altro è venuto fuori adesso perché hanno appena inserito i dati farm tra quelli visibili nei tools smart, ma adesso i truffatori lo sanno e puliranno anche questi ulteriori dati e non ci sarà più niente con cui... Leggi tutto
5-2-2025 16:23

E' ovvio che per un'azienda un server deve funzionare ma deve funzionare in modo affidabile e non potenzialmente erratico ma, in ogni caso, è l'azienda che valuta le opzioni e prende eventuali rischi in modo consapevole. Comunque vendere ed acquistare componenti dichiaratamente ricondizionati perché i nuovi sono fuori produzione e, di... Leggi tutto
3-2-2025 18:46

Meglio la prima, sicuro. Che succede nel privato, quando commetti incauto acquisto ad es. di una macchina? Che perdi i soldi e la macchina; questo nella beneaugurata ipotesi che non ti crei anche ulteriori danni, magari provocandoti un incidente. Quindi piuttosto meglio andare a piedi. Perché dovrebbe essere diverso per una azienda? Se... Leggi tutto
3-2-2025 11:07

{Murdock}
Spesso capita una svista nell'acquisto da parte di un fornitore, specialmente se si partecipa a gare e non si e' pratici di HW per server!, ma da parte di un rivenditore partner non e' ammissibile. E' noto che molte parti per server non proprio recenti sono ormai introvabili, ram e dischi SAS,scsi sono spesso... Leggi tutto
3-2-2025 09:23

Un saggio disse una volta: :vittoria: Leggi tutto
2-2-2025 10:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il primo dispositivo che utilizzi, la mattina?
Il cellulare
La Tv
La radio
Il computer
Il rasoio
La macchinetta del caffè
L'asciugacapelli

Mostra i risultati (4222 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics