I drive più capienti stanno dimostrando di essere molto attendibili.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-08-2016]
Gli hard disk da 8 Tbyte sono ancora, specialmente in ambito domestico, tutto sommato poco diffusi, e poco si sa circa la loro affidabilità.
Qualche informazione utile viene dalle statistiche di Blackblaze, fornitore di servizi di storage e backup che non adopera unità di classe enterprise.
I dati relativi al secondo trimestre del 2016 mostrano per la prima volta un utilizzo importante dei dischi da 8 Tbyte: per la precisione, Blackblaze ha in uso 45 unità prodotte da HGST e 2720 prodotte da Seagate.
I tassi di guasto sono molto simili: 3,2% per HGST e 3,3% per Seagate. Quest'ultima pare avere insomma recuperato il divario che ancora sei mesi fa la separava dalla prima, e ciò giustifica la scelta di Blackblaze che preferisce le unità di Seagate in quanto sono caratterizzate da prezzi inferiori e maggiore disponibilità.
PC da aggiornare | ||
|
Negli hard disk di dimensioni inferiori è invece ancora HSGT a mostrare la migliore affidabilità, con tassi di guasto inferiori all'1% sui modelli da 3 TByte.
Siamo comunque ancora nelle prime fasi dell'utilizzo intenso degli hard disk da 8 Tbyte: indicazioni più precise sulla loro affidabilità arriveranno nei prossimi mesi, ma già adesso si possono fare delle previsioni grazie alla teoria della vasca da bagno.
Generalmente infatti si ritiene che l'affidabilità dei dischi rigidi mostri un andamento a "curva a vasca da bagno": alti tassi di guasto quando gli hard disk sono nuovi a causa di una sorta di mortalità infantile (drive che contengono difetti di produzione), poi un lungo periodo in cui il tasso di guasto è basso, quindi un nuovo aumento del tasso di guasto a causa dell'usura che i dischi accumulano dopo anni di servizio.
Il risultato è per l'appunto un grafico che somiglia a una vasca da bagno. Per quanto riguarda i disk da 8 Tbyte, la fase in cui il tasso di guasto si stabilizza deve ancora verificarsi, ma in ogni caso stando ai dati attuali si parte già da percentuali davvero buone, persino migliori di quanto si potesse prevedere.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Tecnologia e solitudine | ||
|