Hard disk da 8 Tbyte tra affidabilità e vasche da bagno

I drive più capienti stanno dimostrando di essere molto attendibili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-08-2016]

Seagate 8TB

Gli hard disk da 8 Tbyte sono ancora, specialmente in ambito domestico, tutto sommato poco diffusi, e poco si sa circa la loro affidabilità.

Qualche informazione utile viene dalle statistiche di Blackblaze, fornitore di servizi di storage e backup che non adopera unità di classe enterprise.

I dati relativi al secondo trimestre del 2016 mostrano per la prima volta un utilizzo importante dei dischi da 8 Tbyte: per la precisione, Blackblaze ha in uso 45 unità prodotte da HGST e 2720 prodotte da Seagate.

I tassi di guasto sono molto simili: 3,2% per HGST e 3,3% per Seagate. Quest'ultima pare avere insomma recuperato il divario che ancora sei mesi fa la separava dalla prima, e ciò giustifica la scelta di Blackblaze che preferisce le unità di Seagate in quanto sono caratterizzate da prezzi inferiori e maggiore disponibilità.

Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3120 voti)
Leggi i commenti (10)

Negli hard disk di dimensioni inferiori è invece ancora HSGT a mostrare la migliore affidabilità, con tassi di guasto inferiori all'1% sui modelli da 3 TByte.

Siamo comunque ancora nelle prime fasi dell'utilizzo intenso degli hard disk da 8 Tbyte: indicazioni più precise sulla loro affidabilità arriveranno nei prossimi mesi, ma già adesso si possono fare delle previsioni grazie alla teoria della vasca da bagno.

backblaze 2016 2q

Generalmente infatti si ritiene che l'affidabilità dei dischi rigidi mostri un andamento a "curva a vasca da bagno": alti tassi di guasto quando gli hard disk sono nuovi a causa di una sorta di mortalità infantile (drive che contengono difetti di produzione), poi un lungo periodo in cui il tasso di guasto è basso, quindi un nuovo aumento del tasso di guasto a causa dell'usura che i dischi accumulano dopo anni di servizio.

Il risultato è per l'appunto un grafico che somiglia a una vasca da bagno. Per quanto riguarda i disk da 8 Tbyte, la fase in cui il tasso di guasto si stabilizza deve ancora verificarsi, ma in ogni caso stando ai dati attuali si parte già da percentuali davvero buone, persino migliori di quanto si potesse prevedere.

vasca da bagno

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{junicisco}
Se si fa un discorso di percentuali numeriche scritte su qualche foglio elettronico, va tutto bene e andrà sempre meglio nel futuro. Se invece ci si riferisce al presente, alle unità fisiche e alla resilienza dei datacenter, ridondanza e sistemi di backup, tassi di guasto dell'1 percento sono enormemente diversi nelle... Leggi tutto
14-8-2016 23:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4241 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics