Seagate, dischi usati ma ricertificati in vendita su eBay a prezzi stracciati

L'azienda offre due anni di garanzia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2024]

seagate dischi ricertificati ebay
Immagine generata con DiffusionArt.

Vale la pena risparmiare un po' di soldi acquistando un hard disk ricondizionato anziché uno nuovo, se il primo è garantito dal produttore per due anni?

Seagate pensa di sì e su questa premessa ha stretto un accordo con eBay per la vendita, appunto, di hard disk usati ma «ricertificati» da Seagate stessa, oltre che dotati per l'appunto di una garanzia limitata.

Il servizio al momento è attivo sulla versione americana di eBay e propone sia hard disk per desktop che di livello aziendale.

Secondo Seagate, è anche un modo per ridurre in maniera drastica i rifiuti elettronici: gli hard disk in particolare, poiché contengono dati spesso sensibili, al momento della sostituzione vengono distrutti completamente anche se magari sono ancora in grado di funzionare perfettamente.

«Decine di milioni di unità disco vengono ancora distrutte ogni anno e dobbiamo ridurre l'uso di questi metodi distruttivi di sanificazione» afferma Jason Feist, vicepresidente di Seagate.

«Seagate crea circolarità grazie alle unità che immette sul mercato. La collaborazione con eBay aumenterà la quantità di dati che possono essere archiviati su unità disco di alta qualità e ricertificate» afferma ancora Feist.

La «circolarità» di cui parla Feist è un riferimento alla Circular Drive Initiative, di cui Seagate è un membro fondatore: si tratta di un'alleanza di produttori che mira alla riduzione degli e-waste tramite il riutilizzo dei dispositivi di archiviazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Seagate vuole gli hard disk di Samsung
28 anni ma non li dimostra
Western Digital annuncia l'acquisizione di Hitachi
Seagate: Gli SSD non avranno la meglio sugli hard disk

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Francamente non mi sembra una brutta idea se il prezzo del ricondizionato è realmente competitivo rispetto al nuovo ed in relazione alla vita stimata residua del disco. In quanto alla salvaguardia dei dati se si utilizzano i dischi per archiviazioni in sistemi RAID la cosa che può capitare è di dover sostituire i dischi con maggior... Leggi tutto
30-6-2024 14:11

Si rompe anche l'elettronica e dato che questa è solidale con la struttura diventa necessario procedere ad un ricondizionamento. Mentre quando si rompe la meccanica della coppia disco testina, beh il disco e la testina vanno per forza cambiate, non c'è nulla da ricondizionare. Leggi tutto
27-6-2024 17:50

immagino facciano una formattazione a basso livello, seguita magari da qualche milione di operazioni di lettura e scrittura e poi guardano i valori S.M.A.R.T. per decidere se vendere o cestinare - magari da quelli che hanno certi errori però prendono le schede per montarle su quelli che invece hanno le schede fulminate, così da due HD... Leggi tutto
27-6-2024 15:44

L'opzione1 costerebbe sicuramente molto (come dici). Quindi useranno l'opzione2. Oppure (opzione3) fanno opzione1 e i maggiori costi, anziche' metterli sul singolo HD, li spalmano sotto la voce PUBBLICITA'. Leggi tutto
26-6-2024 17:38

{retto}
Come si fa a ricondizionare un HD? In genere l'elettronica non si rompe, e quindi bisognerebbe aprirlo e cambiare i sistemi sottoposti ad attrito, e magari anche le superfici magnetiche. Secondo me costerebbe più di un HD nuovo. Se invece per "ricondizionato" intendono che gli danno una occhiata, stimano il residuo... Leggi tutto
26-6-2024 09:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2358 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 agosto


web metrics