L'auto elettrica con lo scooter integrato

Per viaggiare a emissioni zero. Poi si parcheggia e ci si sposta su tre ruote.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-05-2011]

Geely McCar auto elettrica scooter

Geely, l'azienda cinese che controlla Volvo, ha presentato una concept car che unisce due veicoli in uno: automobile e scooter.

La McCar è un'auto a due porte e quattro posti disponibile in due versioni. Una, completamente elettrica, con la batteria da 12 kWh ha un'autonomia di circa 150 chilometri, una velocità massima di 83 km/h e impiega circa sei ore per la ricarica completa;

L'altra è invece ibrida: grazie alla batteria da 8 kWh arriva a 50 km di autonomia con la sola elettricità e a 600 km usando anche la benzina; la velocità massima è di 128 km/h e il tempo di ricarica è di due ore.

La caratteristica particolare di questo mezzo sta però nel baule, dove è alloggiato uno scooter elettrico a tre ruote in grado di muoversi per una trentina di chilometri alla velocità massima di 30 km/h. Chi ne ha necessità può inoltre sostituire lo scooter con una sedia a rotelle.

Geely conta di iniziare la produzione di massa di auto ibride ed elettriche entro la fine del prossimo anno; c'è la possibilità che la McCar vada dunque oltre lo stadio di concept.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Io ce l'ho è ti do ragione. Se nei parcheggi a pagamento ci fosse la possibilità di ricaricare il problema dell'autonomia limitata sarebbe mitigato. Leggi tutto
1-5-2011 19:59

Parlano tanto di auto elettriche, e onestamente ne vorrei una anch'io, ma se non installano una capillarissima rete di punti di ricarica pubblici, questi interessanti ed ecologici mezzi non avranno mai una vera diffusione di massa.
1-5-2011 17:54

Sembra carina come cosa, chissà quanto costa però.
1-5-2011 07:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3178 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics