Il falso antivirus che minaccia i Mac

Spaventa gli utenti, li convince a installarlo sul proprio Mac e ottiene il controllo del sistema.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-05-2011]

Scareware Mac OSXMacDefender Indigo

Sfruttando la chiave di ricerca più popolare del momento - Osama Bin Laden - uno scareware sta prendendo di mira i computer di Apple.

I creatori di questo software malevolo hanno creato dei siti apparentemente innocui che si posizionano tra i primi risultati forniti dai motori in risposta alle ricerche più popolari.

Quando un ignaro utente li visita, si avvia uno script che annuncia la presenza di malware sul Mac, con una tecnica simile a quella adottata da tempo per i PC con Windows, e propone un link che dovrebbe portare a un antivirus efficace, tale MAC Defender.

Se l'utente abbocca e scarica il presunto antivirus, installa sulla propria macchina un programma dall'aspetto convincente ma dalle funzionalità pressoché nulle quanto a protezione del Mac.

È invece ottima ad avviarsi ogni volta che il computer viene acceso e, dato che per l'installazione richiede la password di amministrazione, anche a ottenere il controllo sul sistema.

I ricercatori di Intego, che hanno battezzato il malware OSXMacDefender.A, spiegano che «l'applicazione è progettata molto bene e sembra professionale. Ci sono diverse schermate, e la grammatica e l'ortografia sono corrette; i pulsanti sono accattivanti e l'impressione generale è quella di un software professionale. Di tanto in tanto mostra degli avvisi, avvertendo gli utenti del fatto che è stato trovato un virus».

Per difendersi, gli utenti Mac possono fare due cose: vigilare con attenzione sui siti che visitano, specialmente se sconosciuti; installare un vero antivirus per Mac che li tenga al riparo da queste truffe.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

non credo ci sia bisogno di un antivirus su mac. queste minacce sono elementari, e richiedono diverse autorizzazioni. non sono questi i pericoli veri per gli utenti mac. basta installare NOSCRIPT su firefox, ad esempio, ed ecco risolto il problema...
18-5-2011 10:49

In teoria, la differenza tra gli utenti Windows e gli utenti Mac/Linux dovrebbe evidenziarsi in queste situazioni. Gli utenti Mac/Linux sanno bene che la password non viene chiesta "a cuor leggero" e, quindi, dovrebbero alzare le antenne in una situazione simile. Per gli utenti Windows, invece, l'eventuale avviso UAC è fin... Leggi tutto
12-5-2011 19:50

E allora non lamentiamoci del malware e se qualcuno da remoto ci vuota il conto in banca se siamo così pigri da non voler neanche digitare una password. Leggi tutto
12-5-2011 08:25

Ma è anche pericoloso per gli Utenti Linux ?
12-5-2011 03:41

{myheartisblack}
per molte persone la password é semplicemente un'operazione noiosa da ripetere ogni volta che viene richiesta...
12-5-2011 01:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Puoi scegliere una sola pillola: quale delle tre?
Pillola blu: rimani giovane per sempre
Pillola verde: 1.000.000.000 euro in contanti
Pillola rossa: puoi viaggiare nel tempo in qualsiasi istante

Mostra i risultati (2435 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics