Optimus Pad, il tablet 3D arriva in Italia

È già disponibile il tablet di LG basato su Android 3.0 e in grado di visualizzare foto e video tridimensionali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-05-2011]

LG Optimus Pad Italia Euronics 3D 899 euro

È disponibile da ieri anche in Italia - come informa senza far troppo rumore la pagina Twitter di LG - l'Optimus Pad, il tablet 3D.

Presentato a febbraio in occasione del Mobile World Congress, il tablet di LG ha uno schermo da 8,9 pollici con una risoluzione di 1280x768 pixel in 15:9.

Il sistema operativo è Android 3.0 Honeycomb e include il software Polar Office (compatibile con Microsoft Office) mentre il processore è l'ormai diffusamente adottato nVidia Tegra 2 a 1 GHz.

La dotazione comprende anche Wi-Fi, GPS, bluetooth, modulo 3G (abilitato alle sole connessioni dati), 32 Gbyte di spazio interno, uscita HDMI, fotocamera anteriore da 2 megapixel e doppia fotocamera posteriore da 5 megapixel.

La ragione della presenza di una doppia fotocamera posteriore sta nella possibilità di scattare fotografie in 3D con l'Optimus Pad.

Queste saranno poi visibili sul tablet che, grazie all'uso di appositi occhiali, permetterà anche di vedere contenuti tridimensionali, siano essi immagini o filmati.

Grazie alla porta HDMI sarà possibile vederli anche sul televisore, a patto naturalmente che anch'esso supporti la visualizzazione in 3D.

L'Optimus Pad è in vendita in esclusiva da Euronics a 899 euro, cifra che lo pone in cima nella classifica dei tablet più costosi..

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2855 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics