LG punta sulle tre dimensioni con Optimus Pad e Optimus 3D

Uno smartphone e un tablet basati su Android e che supportano la visualizzazione di contenuti in 3D.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-02-2011]

LG Optimus 3D

Non potevano mancare al Mobile World Congress le soluzioni di LG sia nel settore degli smartphone che in quello dei tablet, ovvero l'Optimus 3D e l'Optimus Pad.

L'Optimus 3D è uno smartphone basato sul processore dual core Texas Instruments OMAP4 a 1 GHz e dotato di schermo da 4,3 pollici con risoluzione di 800x480 pixel.

La sua caratteristica principale è la capacità di mostrare contenuti in 3D senza costringere l'utente a indossare occhialini grazie alla tecnologia denominata barriera di parallasse, vista all'opera anche su Nintendo 3DS.

Per permettere di sfruttare al meglio questa possibilità LG ha stretto un accordo con YouTube, che rende disponibile un portale dedicato da cui vedere e scaricare filmati girati in tre dimensioni.

Il resto dell'hardware comprende la fotocamera posteriore da 5 megapixel con obiettivo doppio (per scattare foto in 3D) e quella anteriore con risoluzione VGA, 8 Gbyte di memoria interna e sistema operativo Android 2.2 Froyo, aggiornabile alla versione 2.3 Gingebread.

L'arrivo nei negozi del nostro Paese, insieme a tre giochi precaricati (Asphalt6, Let's Golf 2 e Nova), è atteso per maggio.

L'Optimus Pad è invece la proposta che LG fa a quanti desiderano un tablet, ed è in realtà il nome che il G-Slate prende sul mercato europeo.

Dotato di Android 3.0 Honeycomb, l'Optimus Pad dispone di schermo da 8,9 pollici con risoluzione di 1280x720 pixel; anche questa soluzione supporta la visualizzazione di contenuti 3D, ma richiede che l'utente indossi gli appositi occhialini.

Cuore del dispositivo è il SoC nVidia Tegra 2, accompagnato da 32 Gbyte di memoria flash per l'archiviazione.

Anche per questo prodotto ci sono due fotocamere da 5 megapixel che consentono di scattare foto in 3D, mentre è presente anche un'uscita miniHDMI.

Il resto della dotazione comprende jack da 3,5 mm per le cuffie, altoparlanti integrati, porta microUSB, connettività Bluetooth, Wi-Fi e 3G (ma senza la possibilità di effettuare chiamate).

L'Optimus Pad è atteso nei negozi a partire da aprile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2689 voti)
Agosto 2025
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 agosto


web metrics