La stampa è clandestina anche per il blogger

Confermata la sentenza di primo grado che nel 2008 condannò un noto giornalista siciliano specializzato in inchieste sulla mafia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-05-2011]

carlo ruta

E' stata depositata la sentenza che in appello ha confermato la condanna di Carlo Ruta per il suo blog Accade in Sicilia, il cui contenuto era stato ritenuto lesivo da Agostino Fera, al tempo procuratore della Repubblica di Ragusa.

La prima sezione della Corte d'Appello di Catania si è infatti pronunciata respingendo il ricorso del giornalista in quanto ha ritenuto violate le disposizioni della legge sulla stampa 08/02/1948 n. 47, malamente riformata dalla legge 7 marzo 2001, n. 62 e successivamente da modifiche introdotte il 26/10/2004.

Inutile discutere ancora sull'attualità della legge 47, nata per reprimere i reati connessi alla clandestinità delle pubblicazioni. Sull'argomento hanno detto e scritto di tutto e di più parlamentari, giornalisti, magistrati e anche semplici cittadini: chi sventolando la Costituzione, chi paventando mire repressive e chi semplicemente intravvedendo un tentativo di concentrare l'informazione e la sua distribuzione nelle mani dei "soliti noti".

Al di là delle diatribe, resta comunque il fatto che la legge sulla stampa del 1948 ha sinora trovato rarissima applicazione e soltanto quando la pubblicazione abbia in qualche modo disturbato "quelli che possono", complici anche i (forse volutamente) maldestri tentativi di adeguamento a una nuova realtà sociale e tecnologica di una normativa ormai completamente obsoleta.

Blog e siti internet amatoriali, infatti, nulla hanno a che fare con la "stampa clandestina" e neppure con la "obbligatorietà della registrazione in tribunale", ma semmai con il dettato dell'art. 21 della Costituzione, che consentirebbe ampissima libertà di espressione. Il condizionale è d'obbligo perché evidentemente anche alcuni magistrati ormai hanno le idee alquanto confuse in proposito.

Che per tutelare l'onorabilità delle persone si debba ricorrere alla contestazione di tutt'altra tipologia di reato è pratica che ormai trova applicazione soltanto in questo nostro Paese, disastrato sotto il profilo economico ma soprattutto sotto l'aspetto istituzionale.

Carlo Ruta ha già fatto sapere che intende percorrere la via del ricorso in Cassazione anziché avvalersi dei termini prescrizionali; è cosa che gli fa onore e che quindi va intesa soprattutto come estremo tentativo di difesa della più preziosa ed oggi meno difesa delle libertà garantite dalla Carta costituzionale.

Più semplicemente occorrerebbe che i cittadini si facessero intanto parte attiva nel condividere il parere espresso da tanti giuristi, che vorrebbero una completa riscrizione di tutta la normativa sull'argomento; avanzando magari la proposta di referendum abrogativo, a cominciare della legge 08/02/1948 n. 47.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

....sperem! Leggi tutto
6-6-2011 11:39

è inutile che ce la contiamo tra di noi, che siamo tutti dell'opinione che un blog non è una testata giornalistica. Purtroppo non è della stessa opinione la maggioranza dei magistrati, forse neanche quelli "comunisti" (il virgolettato è d'obbligo). Piuttosto esiste una proposta di lgge di riordino di tutta la materia? Se sì... Leggi tutto
6-6-2011 10:57

Per par condicio! :lol: Leggi tutto
3-6-2011 12:57

Azzzzz....ma i magistrati non sono tutti "comunisti" ?....come mai questa "sentenza" ? :shock: :shock: :shock:
3-6-2011 11:52

{aldebaran}
Se la stampa clandestina viene estesa ad un blog, è evidente che chi legifera ha un buon pacco di ignoranza dalla sua.Clandestino è colui che si nasconde, cosa questa che non si può addurre ad un sito posto nella rete, dove un semplice scambio di link interrompe l'eventuale candestinità, presumo poi, che il blog... Leggi tutto
3-6-2011 07:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2170 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 settembre


web metrics