Il robot che sa giocare a stecca

Inventato in Germania, riesce a mandare la palla in buca l'80% delle volte.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-06-2011]

Arriva dalla Germania il robot che gioca a biliardo come un essere umano, o quasi.

Creato da Thomas Nierhoff, che sta studiando per un master alla Technische Universität München, il robot è dotato di due braccia con le quali impugna la stecca.

Una telecamera posta sul soffitto gli consente di vedere il tavolo e decidere quale sia il colpo con maggiori probabilità di successo: gli esperimenti dimostrano che riesce a mandare la palla in buca nell'80% dei «casi più semplici».

La presentazione del robot è avvenuta in occasione della International Conference on Robotics and Automation che si è svolta lo scorso mese a Shanghai.

Qui sotto, l'automa tedesco mentre dà prova della propria abilità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Guarda che se lo fai, arriva ROBOCOP! E son dolori.. :lol: :lol: :lol: Sperando che non venga l'amico TERMINETOR... :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
12-6-2011 01:21

{utente anonimo}
Tu scherzerai pure ma guardo con malinconia alla "scienza" pre-indistriale. quando la ricerca (anche nel campo dell'automazione) era volta a diminuire le fatiche dell'uomo. Adesso bisogna bilanciare l'automazione con il lavoro umano visto che il prezzo del secondo è ampiamente negoziabile al ribasso. Poi vbb lo capisco da me... Leggi tutto
11-6-2011 23:28

merlin: esatto Lo stile poi fa' ridere. Mai visto nessuno impugnare la stecca cosi'! :D Sara' anche bravo ma lo batto anchio (che non gioco). Basta fregargli punti sul tabellone mentre e' concentrato sul tiro (tanto mi sembra un pollo). Comunque, prima il robot che gioca a scacchi, poi quello che gioca a pingpong, ora quello che... Leggi tutto
10-6-2011 19:31

Bella forza! Gode di un punto di vista privilegiato ;-)
10-6-2011 13:14

e' più bravo di me. Complimenti :D :D :D :D
10-6-2011 12:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13723 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics