Il robot che sa giocare a stecca

Inventato in Germania, riesce a mandare la palla in buca l'80% delle volte.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-06-2011]

Arriva dalla Germania il robot che gioca a biliardo come un essere umano, o quasi.

Creato da Thomas Nierhoff, che sta studiando per un master alla Technische Universität München, il robot è dotato di due braccia con le quali impugna la stecca.

Una telecamera posta sul soffitto gli consente di vedere il tavolo e decidere quale sia il colpo con maggiori probabilità di successo: gli esperimenti dimostrano che riesce a mandare la palla in buca nell'80% dei «casi più semplici».

La presentazione del robot è avvenuta in occasione della International Conference on Robotics and Automation che si è svolta lo scorso mese a Shanghai.

Qui sotto, l'automa tedesco mentre dà prova della propria abilità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Guarda che se lo fai, arriva ROBOCOP! E son dolori.. :lol: :lol: :lol: Sperando che non venga l'amico TERMINETOR... :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
12-6-2011 01:21

{utente anonimo}
Tu scherzerai pure ma guardo con malinconia alla "scienza" pre-indistriale. quando la ricerca (anche nel campo dell'automazione) era volta a diminuire le fatiche dell'uomo. Adesso bisogna bilanciare l'automazione con il lavoro umano visto che il prezzo del secondo è ampiamente negoziabile al ribasso. Poi vbb lo capisco da me... Leggi tutto
11-6-2011 23:28

merlin: esatto Lo stile poi fa' ridere. Mai visto nessuno impugnare la stecca cosi'! :D Sara' anche bravo ma lo batto anchio (che non gioco). Basta fregargli punti sul tabellone mentre e' concentrato sul tiro (tanto mi sembra un pollo). Comunque, prima il robot che gioca a scacchi, poi quello che gioca a pingpong, ora quello che... Leggi tutto
10-6-2011 19:31

Bella forza! Gode di un punto di vista privilegiato ;-)
10-6-2011 13:14

e' più bravo di me. Complimenti :D :D :D :D
10-6-2011 12:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2386 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics