AgCom e censura siti: pressioni dal governo, silenzi dall'opposizione

L'Authority per le comunicazioni bloccherà i siti pirata. La causa sta forse in pressioni da parte del governo, ma è comunque grave il silenzio di Bersani e Di Pietro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-06-2011]

Agcom pirati

Potrebbe esserci un accordo segreto (ma neanche poi tanto) tra Governo e potenti lobby dell'industria multimediale - network TV, discografici, produttori cinematografici - dietro l'ultima decisione dell'AgCom.

L'Autorità ha fatto sapere che interverrà direttamente, senza fare ricorso alla magistratura, per bloccare i siti web italiani e stranieri che a proprio parere insidacabile violino il copyright di prodotti multimediali.

Gli stessi sottogretari alla presidenza del Consiglio Gianni Letta (azionista e dirigente Mediaset in aspettativa) e Paolo Buonaiuti potrebbero essere intervenuti, più o meno discretamente, sul presidente dell'Authority Calabrò.

Questi è stato per anni uno stretto collaboratore di Letta e potrebbe oggi seguire i suoi dettami per evitare le sabbie mobili parlamentari, in un momento molto difficile per il governo e la legislatura.

Non si capisce però a questo punto il silenzio dell'opposizione: Bersani, Veltroni e Di Pietro non si stanno schierando contro una normativa extraparlamentare che rischia di dare un colpo alla libertà di espressione non meno di un'eventuale decreto-bavaglio sulla pubblicazione delle intercettazioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

:taptap: Mai sentito parlare di MIN.CUL.POP?? Trovatemi qualche differenza tra questa deriva a cui stiamo assistendo e il ventennio. Accantonando per un attimo la questione in se, per il solo fatto che si scavalchi la magistratura, i gradi di giudizio e si metta al "rogo" qualcuno per il semplice sospetto e senza... Leggi tutto
29-6-2011 13:15

Credo sia l'opposizione che si è distratta un attimo ed inoltre non ama che glielo si ricordi. Questa la risposta del server della camera: Il server che gestisce l'indirizzo email di destinazione, ha respinto il messaggio con la seguente motivazione: Destinations server rejected message with this cause: <bersani>: host... Leggi tutto
29-6-2011 08:08

Attacco hacker di Anonymous contro AgCom. ancora adesso 18.08 il sito AGCOM è aut . :barella:
28-6-2011 18:10

internet è tutto fuorché libertario, né per natura né per definizione. non lo è perché la struttura è piramidale e il vertice è in mano a pochi per i quali anche "tu" sei merce e consumatore insieme. anche il "diritto all'informazione" si scontra nella legislazione, è subordinato, con un pagamento di qualche... Leggi tutto
28-6-2011 16:20

Mi pare che le cose siano un po' diverse, almeno nelle premesse. Poi le conclusioni ognuno le tiri come gli suggeriscono buon senso ed educazione familiare e sociale. La maggioranza non percepisce come illegale il download delle opere protette per almeno due motivi: Il primo è l'esagerato periodo di tutela, che intende far beneficiare... Leggi tutto
28-6-2011 13:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1868 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics