Inizia l'era di Office 365

La versione cloud e in abbonamento della suite di Microsoft è finalmente disponibile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-06-2011]

Microsoft Office 365

L'attesa è finita: Office 365, la versione online della suite di Microsoft, è da ieri disponibile per chiunque intenda sottoscrivere l'abbonamento.

Office 365 è un progetto ambizioso e segno di quanto Microsoft intenda essere presente nel mondo del cloud computing.

Progettato per soddisfare le esigenze di professionisti, piccole e medie aziende che non vogliono o non possono sobbarcarsi i costi delle licenze della versione desktop di Office, 365 ha uno dei propri punti di forza anche negli strumenti di collaborazione online che mette a disposizione.

La quota minima mensile è di 5,25 euro al mese per utente (a meno che non si voglia soltanto la posta elettronica: in quel caso bastano 1,79 euro) ed è possibile arrivare sino a 25,50 euro a seconda dei servizi richiesti.

All'interno di Office 365 vi sono, oltre alle ben note applicazioni in versione cloud, SharePoint, Exchange Online e Lync Online.

L'accesso a Office 365 è garantito non solo da Windows e Mac OS X ma anche dai dispositivi portatili con Windows Phone, iOS, Android e BlackBerry.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Esatto! Sono proprio le prime due cose che mi sono venute in mente, ispirandomi questo commento. Tralascio le altre, altrimenti vengo bannato... :twisted: Leggi tutto
1-7-2011 17:51

concordo! Anche perché fate 2 conti... Office 365 è fatto per NON sobbarcarsi i costi delle licenze desktop di Office ma... se vogliamo tutti i prodotti della suite dobbiamo spendere almeno 22.75 euro mese/utente che equivale, in 2 anni, a 546 euro! Dov'è il vantaggio per l'utente? Senza contare che possiamo usarlo solo in presenza di... Leggi tutto
1-7-2011 09:04

{ranx}
ma quanti problemi... basta quotare Stallman.Stallman: Cloud computing is 'stupidity'
29-6-2011 18:44

{utente anonimo}
@franz e @PCMaster: continuando con il paragone musicale, direi che alla MS non hanno capito - o han capito troppo tardi - che ad essere cambiato è il direttore d'orchestra. Fino a fine 90-primi 2000 erano loro, ora non più, è la Rete. E i buchi fatti in questo decennio (zune, i tabletPC dell'era 2001-2006,... Leggi tutto
29-6-2011 17:03

Si ma considerato che è comunque una parte comunque molto bassa da giustificare un incentivo (o una maggiore facilitazione) nel cambio di musica da parte di Microsoft.
29-6-2011 16:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento della giornata in cui ti senti più creativo?
Alla mattina presto
A metà mattinata
All'ora di pranzo
Nel primo pomeriggio
Nel tardo pomeriggio
All'ora di cena
Di sera
A notte fonda
In un qualsiasi momento
Non sono per niente creativo

Mostra i risultati (2404 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics