L'orologio con Space Invaders

Due orologi da collezione dedicati al popolare videogioco e che incorporano della vera polvere lunare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-07-2011]

Romain Jerome Space Invaders orologio di lusso

Dalla collaborazione tra Taito Corporation - che nel 1978 lanciò Space Invaders - e la svizzera RJ-Romain Jerome sono nate due serie limitate di orologi di lusso, da 78 pezzi ciascuna, dedicate al popolare videogioco.

Non si tratta di semplici omaggi: il risultato, stando a quanto dichiara Romain Jerome, unisce la passione per Space Invaders e alcune "reliquie" dei voli spaziali.

Il quadrante dell'orologio ospita la riproduzione - non giocabile - di una schermata del videogioco: una serie la mostra a colori, l'altra in versione "notturna".

La cassa è in acciaio inox con frammenti del materiale usato per l'Apollo 11 e sul retro vi è una placca costituita da una lega d'argento in cui è stata inserita della polvere lunare.

Non è una scelta poi così strana per una casa, nata soltanto nel 2004, diventata famosa per avere realizzato una serie di orologi contenenti polvere di ferro proveniente dal Titanic.

Anche la forma vuole rimandare allo spazio: le quattro giunture riproducono i "piedi" d'allunaggio dei moduli lunari usati durante le missioni della NASA.

Non è ancora nota la disponibilità delle due serie, che dovrebbero comunque essere presto in vendita a un prezzo certamente elevato; per ora si parla informalmente di una cifra tra i 10.000 e i 15.000 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Purtroppo ciò che dici è sempre di più realtà.... :incupito: Leggi tutto
11-7-2011 19:09

{sunomi}
Sicuramente sarà un successo: ormai l'hanno capito anche i sassi che più c'è una sproporzione fra costo di produzione e prezzo di vendita di un oggetto, più questo diventa affascinante per alcune categorie di individui.Basta che abbia qualcosa che lo distingue dagli altri.Stilisti miliardari riuniti ed Apple... Leggi tutto
10-7-2011 15:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3295 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics