Anon+, il social network di Anonymous

Sarà lanciato alla hacker conference Defcon 19.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-08-2011]

Anonplus social network Anonymous Defcon 19

Forse il progetto era già nell'aria da un po' ma la cacciata da Google+, il social network di Google, deve aver avuto una qualche influenza almeno sulla scelta del nome.

Presto nascerà infatti Anon+ (pronunciato AnonPlus), un social network ideato dai membri di Anonymous per consentire lo scambio libero e incontrollato di informazioni tra gli utenti, senza che alcuno possa spegnere il network o bloccarlo.

Al momento il sito consiste soltanto in un rimando al blog degli sviluppatori, in cui si annunciano le finalità del progetto; informazioni più consistenti sono attese in occasione della Defcon 19, il raduno di hacker che si terrà a Las Vegas dal 4 al 7 agosto.

Anonplus nasce per «contrapporsi alla censura governativa, cosicché in caso di blackout causati dai governi le persone possano ancora farsi sentire».

Inoltre incorporerà «un ambiente educativo open source» e sarà «essenzialmente un ambiente cyber-anarchico in cui le persone manterranno la pace attraverso la comprensione anziché con la forza o le minacce».

Al momento non c'è ancora una data di rilascio per la versione iniziale di Anonplus: i lavori sono appena iniziati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spendi di elettricità ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Più di 150 euro

Mostra i risultati (2882 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre


web metrics