Studio: gli utenti di Internet Explorer sono stupidi

Secondo una ricerca canadese, chi usa Opera è più intelligente rispetto a chi usa Firefox, Safari o Chrome.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-08-2011]

Gli utenti di Internet Explorer sono gli internauti con il QI più basso; chi usa Firefox, Safari o Chrome ha un quoziente intellettivo più alto rispetto agli utenti dei prodotti Microsoft, ma i più intelligenti in assoluto sono gli utenti di Opera.

Sono questi, in breve, i risultati dell'ultimo studio stilato dalla canadese AptiQuant, società che fornisce test psicometrici online e che definisce i propri risultati «per niente sorprendenti, in realtà».

Anche tra gli utenti delle varie versioni di IE si notano delle differenze: i più "stupidi" sarebbero gli utenti di IE 6; poi, nell'ordine, vengono quelli di IE 7, di IE 9 e infine quelli di IE 8, i più brillanti tra cui usa il browser della grande "e" azzurra.

Il grafico che riportiamo qui sotto mostra la situazione registrata da AptiQuant.

Aggiornamento 3 agosto 2011

Pare che la società che ha diffuso questi dati sia scomparsa letteralmente nel nulla e che si tratti solo di una burla, diffusasi a macchia d'olio in tutto il web (e carta stampata e telegiornali).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Eh già, direi che ha fatto un bel botto visti i commenti presenti nel forum... :lol: Leggi tutto
4-8-2011 10:56

Sempre, vero :lol: Leggi tutto
4-8-2011 08:44

Però scatena sempre i forum! :lol: Ciao Leggi tutto
3-8-2011 21:44

Ecco ti quoto alla grande, mi ero fermato a rispondere a Carlo e non avevo ancora letto che lo avevi fatto tu in modo più completo del mio ;) Quoto anche il discorso di ThebigPit e Mda che al di la che explorer sia una ciofeca dare dello stupido a qualcuno perchè lo usa è ingiusto e fuorviante. Leggi tutto
3-8-2011 21:25

Carlo non sono un esperto programmatore web ma so per certo che un buon web designer al di la di cosa usi per preferenza personale DEVE( o dovrebbe almeno) provare la visualzizazione del suo sito sui principali browser, se io uso opera ma faccio un sito devo provare ad aprirlo e testarlo almeno su IE, firefox, opera, Chrome e safari se... Leggi tutto
3-8-2011 21:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1558 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics