Tour virtuale di Roma in 3D, grazie a Google Earth

Oltre 17.000 edifici della nostra capitale, così come appare oggi, realizzati in tre dimensioni e pronti per essere visitati stando comodamente seduti al PC.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-08-2011]

Google Earth Roma odierna 3D

Ad aprire le danze era stata la Roma imperiale al tempo di Costantino, ricostruita in tutta la sua magnificenza 3D su Google Earth.

Poi sono arrivate le città moderne, da New York a Parigi, da Melbourne a Milano.

Ora tocca di nuovo a Roma: la città attuale è stata ricostruita in tre dimensioni ed è pronta per essere visitata dai turisti virtuali di tutto il mondo sempre grazie a Google Earth e alla funzione Edifici 3D.

Abilitandola, oltre 17.000 edifici della Città Eterna si "sollevano" dalla mappa bidimensionale e consentono di passeggiare virtualmente in alcuni dei luoghi più famosi del pianeta, dal Colosseo a piazza San Pietro, da piazza Navona al Pantheon.

Il servizio è ancora più spettacolare in quanto, oltre a mostrare gli edifici riprodotti in maniera molto fedele grazie agli strumenti creati da Google stessa, permette di accedere come ormai d'abitudine alle foto geolocalizzate di Panoramio e, naturalmente, a Street View.

Qui sotto, un video realizzato da Google che mostra Roma in 3D all'interno di Earth.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Bello! Speriamo però che aumenti piuttosto che diminuire la voglia dei potenziali turisti di venire a visitare di persona le bellezze di Roma.
25-8-2011 11:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4744 voti)
Ottobre 2025
Copilot Vision arriva in Italia: ora l'assistente "vede" il desktop e può eseguire comandi sul PC
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics