Regno Unito, psicofarmaci al posto degli analgesici

Sabotate migliaia di confezioni di Nurofen Plus: al loro posto c'è un antipsicotico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-08-2011]

Nurofen Seroquel antipsicotico analgesico UK

Sono decisamente preoccupati, e a ragione, coloro che di recente hanno acquistato una confezione dell'analgesico Nurofen Plus in Gran Bretagna: potrebbero aver comprato - e assunto, che è il problema principale - un antipsicotico invece del farmaco di cui avevano bisogno.

In queste ore la MHTA, l'ente che controlla i medicinali nel Regno Unito, sta avvisando i cittadini di verificare attentamente le proprie confezioni: se corrispondono a determinati numeri di partita potrebbero essere stati contaminati con Seroquel XL da 50 mg, farmaco usato per trattare schizofrenia e depressione bipolare.

Le confezioni adulterate sono quelle che riportano le seguenti sigle: 13JJ 03/2014 00327/0082, 57JJ 05/2014 00063/0376, 49JJ 05/2014 00063/0376.

Il primo numero si riferisce alla partita; poi c'è la data di scadenza (facilmente riconoscibile); quindi altri due numeri identificativi. In totale si tratterebbe di circa 500.000 compresse.

Al di là dei codici, identificare a colpo d'occhio le diverse medicine non è complicato: il Seroquel XL da 50 mg è venduto in blister color nero e oro, mentre il Nurofen ha un blister color argento e nero. Lo scambio è avvenuto in un magazzino, sostituendo il contenuto delle scatolette di cartone.

Pare che tutto ciò sia frutto di un sabotaggio portato avanti da alcuni attivisti che fanno parte di associazioni animaliste per protestare contro i test sugli animali.

Reckitt Benckiser, l'azienda produttrice del Nurofen, ammette di testare alcuni prodotti sugli animali, ma non l'analgesico, che forse è stato scelto come bersaglio per poter colpire il maggior numero possibile di persone, data la sua diffusione.

Chi avesse presso il Seroquel e se ne fosse accorto soltanto in seguito avendo controllato il blister o perché ne avverte gli effetti collaterali - mal di testa, sonnolenza, vertigini - deve contattare il proprio medico e riportare la confezione alla farmacia in cui l'aveva acquistata.

Intanto la MHRA ha ordinato ai farmacisti di aprire tutte le confezioni di Nurofen Plus per controllarne il contenuto: l'analgesico non si trova sugli scaffali ma deve essere consegnato dal farmacista, quindi è difficile che altre confezioni sabotate vengano vendute.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

@Zorro, grazie per la precisazione, personalmente non l'ho assolutamente interpretato con malizia ma ero semplicemente curioso di capire il tuo commento. :wink: Su questo punto concordo con te, se la notizia originale riportava un sospetto tale doveva restare, in effetti leggendo l'articolo di ZN ho interpretato che l'ipotesi del... Leggi tutto
3-9-2011 14:06

Chiedo venia! Siè trattato di un fenomeno di psicologia cognitiva di questo tipo. step 1: leggo la notizia dell'hackeraggio al Pio Albergo Trivulzio e nel forum riscontro la sequenza Silent Runner > Gladiator (quoto) > MaXXX eternal tiare (altro ...). Memorizzo inconsapevolmente step 2: leggo la notizia del sabotaggio al... Leggi tutto
31-8-2011 11:48

Eh, vabbé, se stiamo a sottilizzare così tanto, ci perdiamo il piacere della notizia, nella sua incompletezza, nella sua ambiguità. Così, invece di registrare un fatto ancora in fase di definizione, ci accapigliamo sulle parole usate, sui titoli o sulle foto di accompagnamento. Le notizie non sono referti autoctici o indagini... Leggi tutto
30-8-2011 19:24

@ Zorro: non mi pare però che nel tuo ultimo post tu abbia dato una risposta al quesito di Silent che, peraltro, incuriosisce molto anche me... Ci puoi liberare da questa curiosità che ci rode??? :wink: Leggi tutto
30-8-2011 19:00

Il complottismo dietrologico è la farina con cui è impastato il pane che mangiamo tutti i giorni :treamici: "pare che" è (appena) sufficiente, ma un "secondo ipotesi non confermate" mi sembrerebbe più pregnante. :old: Leggi tutto
30-8-2011 17:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale diventerà realtà per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietà degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirà le password: conoscerà le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identità.
Smart City: le città faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1425 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics