LG, due prospettive diverse con uno schermo solo

Il Dual Play permette di giocare in due con la Xbox senza dover dividere a metà lo schermo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-09-2011]

LG LW980T Dual PLay TV Xbox 360 split screen 3D

LG ha presentato, all'IFA di Berlino, il televisore LW980T Dual Play, pensato apposta per i videogiocatori dotati di Xbox.

Si tratta di un prodotto che segue l'ultimo annuncio di collaborazione con Microsoft e che permette di visualizzare sullo schermo due diverse prospettive 2D, consentendo a due spettatori di giocare insieme visualizzando due angoli di visuali diversi, a patto di indossare gli appositi occhialini forniti in dotazione.

Può così andare in pensione lo split screen che gli utenti di Xbox 360 conoscono bene: non è più necessario dividere lo schermo in due parti per mostrare due prospettive differenti.

Questi sono tipo passivo e consentono a ogni giocatori di visualizzare soltanto le immagini a lui dirette; il televisore - che funge anche da normale TV 3D, dato che il principio utilizzato è lo stesso - è disponibile in due versioni: da 47 pollici e da 55 pollici.

Rispetto all'analoga offerta di Sony per la PS3, LG propone certamente una diagonale più generosa (Sony si ferma a 24 pollici, però include occhiali attivi) ma il prezzo fa certamente la differenza.

L'azienda coreana offre infatti il Dual Play da 47 pollici a 1.799 dollari e quello da 55 pollici a 2.499 dollari, laddove Sony si ferma a 499 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

E dagli con gli occhialini, è quello il vero business, vendere occhialini a chi non avrebbe bisogno di altri occhiali.... :roll:
10-9-2011 18:07

basterebbe avere altri occhialini, peccato che costeranno un 50-100 euro l'uno :D Leggi tutto
9-9-2011 23:13

Mmmmhh... e un terzo non può guardarsi la partita giocata dai suoi due amici? :( Preferirei una tecnologia glass-less senza occhialini ma impostato similarmente. Non male come idea..... .... da sviluppare meglio. :)
9-9-2011 13:29

l'idea è geniale :D
9-9-2011 10:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2234 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 novembre


web metrics