Internet Explorer 10, Platform Preview in Windows 8

Ampio supporto agli standard come HTML 5 e CSS 3 trasformano il browser di Microsoft in una piattaforma per le web application.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-09-2011]

Internet Explorer 10 Platform Preview 3

Alla BUILD Conference, in cui ha svelato Windows 8, Microsoft ha presentato la terza Platform Preview di Internet Explorer 10.

Come già spiegato mostrando Windows 8, IE 10 si integrerà con l'interfaccia Metro, ma tale integrazione è molto più profonda di un semplice ritocco estetico.

Grazie al supporto esteso a tecnologie standard come HTML 5, CSS 3, SVG e JavaScript, costituirà un ambiente in cui far girare web application e app adatte anche ai tablet con processori ARM e a un'interfaccia touch.

La possibilità di funzionare in una modalità priva degli elementi accessori dell'interfaccia - chromeless - rende IE una piattaforma per far girare le applicazioni realizzate con queste tecnologie.

Con l'ultima versione del proprio browser Microsoft sembra voler finalmente colmare il divario con la concorrenza, completando la lunga rincorsa iniziata con il rilascio di Internet Explorer 7, la prima versione che ha segnato la ripresa di un serio sviluppo.

Durante la presentazione Microsoft ha elencato gli standard che ora sono parte integrante di Internet Explorer 10 che - è bene ricordarlo - non è ancora arrivato nemmeno in versione beta e dunque ha tempo per svilupparsi ancora.

Abbiamo quindi CSS Text Shadow (per applicare le ombre ai testi), CSS 3D Transforms (per dare agli oggetti un aspetto 3D), CSS Transitions and Animations (per muovere gli oggetti e rendere più animati i siti) e molte altre capacità legate alla terza versione di CSS.

Vi sono poi i Web Workers (per eseguire in background parti di una web app in JavaScript assegnandovi un thread apposito), IndexedDB (un database integrato, la stessa tecnologia usata da Google per fornire accesso offline alle Google Apps) e il Drag and Drop di HTML 5 (il sistema usato per esempio in Gmail per aggiungere gli allegati).

Come per le anteprime precedenti, la Platform Preview 3 di Internet Explorer 10 si può scaricare dal sito di Microsoft, ma soltanto insieme alla Developer Preview di Windows 8, almeno per il momento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ma ci rendiamo conto che le Web-Application ci sono da decenni e che lo dicevano anche per IE6 ??? :sbonk: :sbonk: Ciao Leggi tutto
16-9-2011 19:27

l'articolo è ottimo, ma vi siete scordati di dire la cosa più importante: "IE10 per Metro, sarà un esperienza "plugin-free"", ossia non avrà flash :D
16-9-2011 10:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3397 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics