Il Contagio degli Indignados con smartphone e Facebook

L'economista Loretta Napoleoni, in nome della democrazia degli Indignados, consiglia l'uscita dall'euro e il default pilotato dell'Italia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-10-2011]

il contagio

E' già un caso editoriale ma ha soprattutto il pregio del libello eretico che non ha paura di scagliarsi contro l'ortodossia degli economisti ufficiali e dei politici di destra e sinistra.

Stiamo parlando di Il contagio, il saggio dell'economista Loretta Napoleoni. E' dedicato alla diffusione della "malattia" della democrazia, il virus che è partito dalla Tunisia, con il 18% dei cittadini con un account su Facebook, e dalle immagini trasmesse su Youtube del giovane precario che si è dato alle fiamme per protesta.

Il "virus" si è diffuso poi all'Egitto, alla Siria, al Bahrein, fino ad arrivare sulle piazze di Madrid, sfociare nelle rivolte selvaggie di Londra, arrivare fino a New York con l'occupazione in questi giorni del mitico ponte di Brooklin.

Sono le generazioni precarie, che non accettano più di essere le vittime della globalizzazione e della finanziarizzazione dell'economia: rifiutano sindacati e partiti tradizionali e rivendicano un futuro contro le logiche del liberismo che stanno portando il capitalismo all'apocalisse. E partono proprio da quei Paesi come Tunisia ed Egitto che avevano assunto acriticamente il sistema liberista, motivo per cui i loro regimi autoritari erano tanto graditi all'Occidente democratico.

Se in Italia ancora i giovani non si muovono, dice la Napoleoni, è perchè credono ancora troppo alla Tv e si nutrono troppo poco della Rete. Ma il problema dell'Italia non sarebbe diverso dalla Grecia nè dal'Argentina della crisi degli anni '90 o alla Grecia.

Secondo l'autrice, è la sconfitta dell'Euro che costringe l'Italia a un'austerità senza crescita, che rende impossibile pagare il debito e rende inutili tutti i sacrifici che gravano sempre sulle classi popolari. Questo avviene in un Paese come l'Italia, ci ricorda la Napoleoni, in cui l'1% della popolazione possiede il 45% della ricchezza.

Non c'è alternativa quindi: anche in Italia si mandi a casa tutta la casta politica, di destra e sinistra, colpevole di aver ceduto alle sirene del liberismo; si imponga una patrimoniale e si esca dall'Euro; un default pilotato contratti nuovi termini per il debito in mano alle grandi banche internazionali e ai loro fondi.

La svalutazione e una politica indistriale che favorisca la crescita sono le ricette eretiche della Napoleoni, in controtendenza con tutto il mondo economico e politico italiano.

Scheda
Titolo: Il contagio
Autore: Loretta Napoleoni
Editore: Rizzoli
Prezzo: Euro 14

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

@spacexplorer Approvo sottoscrivo e ... porco mondo... sono daccordo con te. E questo mi mette a disagio perché salta la discussione bilaterale. Vado verso la tua direzione. Però approfitto per fare una considerazione ad alta voce sui blog e su quel prato di forme di espressione e opinioni compresi social network con o senza Poke. Mi... Leggi tutto
5-10-2011 14:05

Guarda non so se le cose andrebbero veramente così, ma anch'io lo reputo altamente probabile. Un paese o ha materie prime o sfrutta(compra mi sembrava poco attinente alla realtà) chi le ha. Noi possediamo poche materie prime. L'industria che avevamo è praticamente smantellata. Siamo legati a terzi(UE) in tutto e per tutto. Ma una... Leggi tutto
4-10-2011 18:54

{CarCarlo}
@ alexIo sono uno di quelli che ha la seconda casa, lasciatami in eredità dai miei quando sono morti.Casa che affitto con regolare contratto e per la quale pago le tasse, che tra l'altro mi fa anche aumentare l'aliquota che con il mio solo stipendio non supererei.Oltre a ciò pago l'ICI (700 Euro), imposta di... Leggi tutto
4-10-2011 17:08

Guarda che i tempi degli espropri proletari son finiti da un pezzo. La patrimoniale generalizzata è un'imposta da economia di guerra (difatti è stata abolita nel '48 o giù di li'); anche perché in tempo di pace è una misura estrema che deprimerebbe l'economia nel settore in cui la ripresa, se e quando ci fosse, avrebbe effetti più... Leggi tutto
4-10-2011 16:02

{alex}
Uscire dall'euro non è sicuramente una buona idea, ma una patrimoniale e una tassa molto alta su chi possiede la seconda e la terza casa (son parecchi in italia) sarebbe una cosa legittima e sicuramente rigurdo i partiti tutti a casa con il blocco immediato di tutti i rimborsi e pensioncine varie fino a tempo da definirsi.
4-10-2011 11:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?
BYOD
COPE
Non c'è una policy dominante, dipende dagli utenti
Non lo so
Non lavoro in un'azienda

Mostra i risultati (1053 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics