Nokia, la nuova suoneria è italiana

È un milanese di 22 anni l'autore del Nokia Tune che troveremo sui telefonini del 2012.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-10-2011]

Sizzi Nokia Tune concorso vincitore italiano

«Se vuoi offrire i prodotti più moderni anche il tuo sound dovrebbe essere il più moderno possibile»: è con questa idea in mente che Valerio Alessandro Sizzi ha realizzato il nuovo Nokia Tune.

All'inizio di settembre l'azienda finlandese aveva lanciato un concorso, aperto a tutti, per trovare la nuova suoneria di default che equipaggerà i telefonini del 2012.

La proposta che è piaciuta di più, e dunque ha permesso al suo creatore di intascare il premio di 10.000 dollari, è proprio quella di Sizzi, un ventiduenne che abita in provincia di Milano ed è riuscito a superare le oltre 6.200 alternative.

Il brano si chiama Nokia Tune Dubstep Edition, ed è il suo stesso autore a spiegarne l'origine: «Ho scelto di fare una versione dubstep del Nokia Tune principalmente perché questo genere è diventato molto popolare negli ultimi anni, e anche perché produrre un pezzo dubstep è una sfida impegnativa».

«Stavamo cercando una melodia giovane, espressiva, originale ma che trasmettesse anche lo stile di Nokia» - spiega Julian Treasure, uno dei giudici - «e questa melodia soddisfa indubbiamente tutti i requisiti in modo magistrale».

La creazione di Sizzi, insieme a tutte le altre proposte, si può ascoltare sul sito del concorso Nokia Tune Remake.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Ed è ancora in sella... quindi, forse, ha ragione... :wink: Leggi tutto
13-10-2011 18:40

C'è una persona tale Giulio Andreotti che se ha fatto la strada che ha fatto vuol dire che pensava bene che diceva "A pensare male si fa peccato ma ci si prende" :twisted: Leggi tutto
12-10-2011 21:15

Cavolo! Non l'avevo interpretata con tanta malizia... :shock: Leggi tutto
12-10-2011 19:38

{Spewk}
Dopo questa posso smettere di comrpare nokia
12-10-2011 10:20

...che schifo! Con una suoneria del genere se mi chiamano mi viene da distruggere il telefono invece di rispondere!
11-10-2011 23:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2385 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics