10.000 dollari per chi comporrà la nuova suoneria Nokia

Un concorso aperto a tutti per trovare la nuova versione del celebre Nokia Tune.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-09-2011]

Concorso Nuovo Nokia Tune

È dal 1994 che il tono di default inserito in tutti i telefonini e smartphone Nokia risuona in ogni angolo del globo, periodicamente aggiornato.

L'azienda finlandese ha deciso che i dispositivi del 2012 avranno bisogno di una nuova versione, ma questa volta saranno gli utenti stessi a proporre le proprie variazioni sul tema all'interno di un concorso da cui emergerà una vincitrice, che avrà l'onore di finire «accanto al Nokia Tune standard».

Dato che però non sempre la fama è sufficiente a stimolare la partecipazione, Nokia mette in palio anche alcuni premi in denaro: 10.000 dollari a chi proporrà il tono migliore, e 1.000 dollari per ognuno dei 5 "secondi classificati".

Chiunque può partecipare: l'importante è che la suoneria proposta sia «fresca, espressiva, originale, creativa ma sia anche chiaramente un Nokia Tune» come recita il sito ufficiale del concorso.

Qui sotto, il video di presentazione del concorso, che riassume l'evoluzione del tema di Nokia.

Per sottoporre le proprie creazioni c'è tempo sino al 2 ottobre. Il 5 ottobre verranno scelti 10 finalisti, e il 7 ottobre saranno annunciati i nomi dei sei vincitori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Concordo, video simpatico e "nostalgico" Nokia sta cercando di risalire la china, ce la farà? :?: :?: :?:
10-9-2011 15:21

video simpatico...un tuffo tra i "vecchi" telefoni (resi bene nel cartoon) e le semplici melodie del Nokia Tune..
8-9-2011 18:47

il video è bellissimo! :P
7-9-2011 09:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1563 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics