Un etto di marketing, grazie

La rete fa bene agli affari? E' la domanda a cui cerca di rispondere questo libro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-10-2011]

un etto di marketing

La rete fa bene agli affari? La risposta è sì, a patto di sapere quel che si sta facendo. Il primo passo è imparare ad ascoltare, perché "La gente parla, parla di tutto, parla anche delle marche e dei prodotti. Se coloro che fanno i prodotti vogliono prendere parte alla conversazione sono i benvenuti, altrimenti sappiano che la conversazione avverrà ugualmente". (dal Cluetrain Manifesto, vedi anche Wikipedia).

Il libro è stato scritto da Massimo Carraro, che si occupa di comunicazione sul web da diversi anni, ed è diviso in tre parti: una prima parte elenca e spiega una serie di termini che vanno da blog a digital divide, da glocal a streaming, da tag a Youtube; molti sono ormai di uso comune, altri meno noti, altri ancora necessitano di un approfondimento: in ogni caso, la lettura offre un'utile panoramica sul web e il marketing in rete.

La seconda parte illustra gli strumenti a disposizione e come usarli. Trattandosi di un settore in costante evoluzione, alcuni di essi nel tempo cambiano faccia oppure perdono di importanza, ma il libro è scritto in modo da dare dei suggerimenti e dei consigli utili, più che fornire dei tutorial veri e propri, perciò risulta facile adattarli nel tempo adeguandoli alle nuove possibilità; spiega come utilizzare la rete a proprio vantaggio, come ascoltare con profitto e interagire con i propri utenti con soddisfazione reciproca.

La terza parte presenta dei casi di successo, alcuni famosi (Fiat e Vodafone) e altri meno (Berto Salotti e Dema Calzature) tuttora consultabili e utilizzati, anche quando si tratta di progetti pensati per un breve periodo; le esperienze e gli approcci sono diversi tra loro, ma hanno in comune la capacità di ascoltare la rete, interagire con essa e imparare a sfruttarne gli innegabili punti di forza.

Ogni risorsa citata è corredata dal relativo indirizzo web ed è quindi molto semplice risalire alla fonte per un'ulteriore consultazione o per un approfondimento; il libro può essere un'ottima lettura per le aziende che si vogliono cimentare sul web, ma è realistico pensare che i responsabili che lo leggeranno saranno meno di quelli a cui sarebbe utile farlo. Ciò nonostante, chi si occupa di comunicazione nelle agenzie web può trovarvi un sacco di materiale, per meglio illustrare al proprio cliente i (molti) pro e i (veramente pochi) contro di un serio investimento online di tempo e risorse.

Amazon, Feltrinelli, IBS, Hoepli, Google Books.

Scheda
Titolo: Un etto di marketing
Sottotitolo: E' un etto e mezzo, lascio?
Autore: Massimo Carraro
Editore: Alpha Test
ISBN: 9788848311915
Pagine: 210 + bibliografia e indice analitico
Prezzo: Euro 14,50

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

e infatti sempre più aziende cercano di essere presenti al fianco dell'utente..cliente....sui vari social network, Facdebook in primis. o su blog dedicati...dando informazioni, pubblicando contenuti anche video dei prodotti e magari rispondendo alle domande.... Il punto che però non tutti capiscono è che per esserci occorre esserci... Leggi tutto
23-10-2011 15:05

Un etto sì, ma anche un chilo!!! Leggi tutto
19-10-2011 15:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
iFurbOS
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12543 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics