Telekom Serbia: molte erano calunnie

Il Tribunale di Roma ha condannato a dieci anni di reclusione il faccendiere Igor Marini: aveva accusato Ciampi e Prodi e D'Alema di aver ricevuto tangenti da Telecom Italia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-11-2011]

Igor Marini

Ci sono voluti dieci anni per far chiarezza sul dossier Telekom Serbia. E adesso ci sono dieci anni di galera per Igor Marini, il faccendiere che aveva accusato Prodi, D'Alema e Ciampi di aver chiesto e intascato miliardi di lire da Telecom Italia per favorire l'acquisto della società telefonica Telekom Serbia da parte dell'ex monopolista. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Tutta la vita davanti
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3848 voti)
Leggi i commenti (15)
La vicenda aveva anche portato all'istituzione di una commissione di inchiesta parlamentare, presieduta dal deputato giornalista Paolo Guzzanti. Adesso la si può considerare chiusa, con la condanna di oggi da parte del Tribunale di Roma.

Il tribunale ha giudicato che le rivelazioni di Marini (a cui i giornali vicini al centrodestra Libero e il Giornale, soprattutto da parte di Vittorio Feltri, avevano dedicato decine di prime pagine contro Prodi), erano solo calunnie prive di fondamento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Ormai dovresti saperlo che la giustizia italiana è molto lenta... :wink: Leggi tutto
13-11-2011 18:40

{giorgio}
"...molte erano calunnie" lascia trasparire la possibilità che alcune non lo siano...
11-11-2011 13:45

Presiedere. Ciao Leggi tutto
11-11-2011 10:03

Come "molte" erano calunnie? Gli hanno dato DIECI ANNI!! TUTTE erano calunnie!
11-11-2011 09:46

be', ma si sapeva già: "la scomparsa dei fatti" di travaglio è uscito nel 2006, cioè 5 anni fa. lì c'era già scritto tutto.
11-11-2011 09:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Amazonite
L'amazonite è...
Una pietra (semi)preziosa.
La spasmodica ammirazione per un popolo di donne guerriere.
Lo shopping compulsivo e la dipendenza patologica da un noto negozio online.
Nessuna di queste. In italiano si scrive amazzonite ;)

Mostra i risultati (1588 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics