I Pm vogliono indietro il Pc del deputato

I pubblici ministeri che indagano sul caso Atlantis chiedono al deputato Laboccetta di restituire il Pc per cui ha invocato l'immunità parlamentare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-11-2011]

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
L'immunità del Pc del deputato

I Pm che indagano sul caso Atlantis, la creazione di fondi neri in paradisi fiscali per gestire il gioco d'azzardo on line, chiedono al deputato Amedeo Laboccetta del Pdl la restituzione del Pc che avrebbe sottratto ai finanzieri che stavano perquisendo gli uffici di Atlantis, dichiarando che era di sua proprietà e invocando le garanzie legate all'immunità parlamentare.

Secondo i pubblici ministeri, il Pc non sarebbe di proprietà del deputato; se fosse come sostengono i magistrati, Laboccetta potrebbe essere incriminato per falsa testimonianza, con l'aggravante di ostacolare un'azione giudiziaria, e favoreggiamento.

Infatti, secondo il verbale della Guardia di Finanza, prima che Laboccetta arrivasse negli uffici e dichiarasse la proprietà del Pc, Francesco Corallo, titolare dell'Atlantis e dell'ufficio perquisito, aveva dichiarato ai finanzieri che quel Pc era suo; Corallo aveva anche invocato l'immunità diplomatica, perché sarebbe ambasciatore presso la Fao dell'isola dei Caraibi Dominicana.

Laboccetta sostiene invece che il Pc è suo e, contemporaneamente, di aver smesso da anni di fare il consulente di Atlantis; nonostante questo, sostiene di aver dimenticato il Pc negli uffici dell'Atlantis.

Il caso potrebbe andare a finire davanti alla Giunta dell'autorizzazione della Camera e poi davanti alla Camera stessa, perché i Pm chiederanno di acquisire il Pc. Nel caso la Camera a maggioranza neghi l'autorizzazione ad acquisire il Pc, i Pm non si arrenderanno e andranno davanti alla Corte Costituzionale.

Sarebbe forse meglio che Laboccetta, che non ha certamente nulla da temere dalla magistratura, consegni spontaneamente il Pc alla Guardia di Finanza, evitando di far sprecare centinaia di migliaia di euro allo Stato con questa procedura lunga e complessa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

.Davide.
Amedeo La Boccetta in un altro paese sarebbe stato arrestato e avrebbe avuto decine di anni di carcere, non per arroganza come dice un lettore ma perchè è ovvio che sia amico di "merenda" di corallo. Ma come ca... facciamo a parlare di spread di tassare la gente e "tollerano" questa feccuia al parlamento.
31-5-2012 08:29

Seiano Napolitano la stupidità, la questione della verginità Leggi tutto
15-11-2011 14:36

{chupacabra}
{chupacabra} ha scritto:Ovviamente, se fosse stato un rappresentante di un'altra parte politica, ... Il 90% di chi si indigna per un ennesimo caso di arroganza e pretesa di privilegio della "casta" come quello in questione, neppure guarda il partito di appartenenza del politicante furbetto di turno. E comunque se lo guarda non cambia... Leggi tutto
14-11-2011 13:45

Il 90% di chi si indigna per un ennesimo caso di arroganza e pretesa di privilegio della "casta" come quello in questione, neppure guarda il partito di appartenenza del politicante furbetto di turno. E comunque se lo guarda non cambia di una virgola il commento. Il restante 10% è composto da quelli come te, i... Leggi tutto
14-11-2011 12:58

Ovviamente, per affermare una cosa del genere devi essere uno stupido... :-P Leggi tutto
14-11-2011 10:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1407 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics