L'immunità del Pc del deputato

Durante la perquisizione della Guardia di Finanza per uno scandalo finanziario, il deputato Amedeo Laboccetta (Pdl) si porta via un Pc dichiarandolo "parlamentare".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-11-2011]

amedeo_laboccetta

Durante una perquisizione - ordinata dalla magistratura - negli uffici del gruppo Atlantis Bplus Gioco Legale, il deputato Amedeo Laboccetta è arrivato, si è qualificato con i finanzieri e si è portato via un Pc: avrebbe invocato l'immunità, dichiarano che il Pc era suo e quindi non poteva essere sequestrato perché appartenente a un parlamentare.

I finanzieri, forse temendo ritorsioni, glielo hanno permesso. Non era mai successo prima: a quanto si sa, è un precedente assoluto in Italia.

Il deputato Amedeo Laboccetta, parlamentare del Pdl, era consulente del gruppo Atlantis, oggi indagato dalla Guardia di Finanza per violazione delle leggi sul riciclaggio ed evasione fiscale.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
I Pm vogliono indietro il Pc del deputato

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Esatto! Non si possono mettere sotto controllo anche i familiari o mezzi e se mentono non sono passibili. Quando li beccano è solo perchè hanno combinato un fatto talmente palese che i i giudici (tra mille peripezie) possono richiedere alle camere l'esclusione dell'immunità per indagare ma poi bisogna (se provato) richiedere quella per... Leggi tutto
11-11-2011 15:28

addirittura? Quindi praticamente al pari della immunità diplomatica sovranazionale? Leggi tutto
11-11-2011 15:16

No! Basta la semplice dichiarazione! :roll: Del resto che Casta sarebbe senza privilegi??? :lol: Nota: Berluscy dichiarò semplicemente che era la nipote di Mubarach, ma per le norme dell'immunità non è passibile di falso verso pubblico ufficiale! Nota-bis: poi dicono che i Giudici sono una casta... Che imbroglioni! Ciao Leggi tutto
11-11-2011 15:06

però magari si poteva semplicemente chiedere una semplice prova della proprietà.... Leggi tutto
11-11-2011 14:52

E mica solo. Se non ricordo male anch'io, ciò è successo anche per un appartamento dove un ragioniere, al soldo di un politico italiano molto potente, pagava vitto, alloggio e prestazioni di uno stuolo di ragazze che, per amore, si intrattenevano con il politico di cui sopra. E' stato dichiarato, in qualche modo, residenza della carica... Leggi tutto
11-11-2011 12:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ha ragione Stallman quando dice che Android non è libero?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3177 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics