L'immunità del Pc del deputato

Durante la perquisizione della Guardia di Finanza per uno scandalo finanziario, il deputato Amedeo Laboccetta (Pdl) si porta via un Pc dichiarandolo "parlamentare".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-11-2011]

amedeo_laboccetta

Durante una perquisizione - ordinata dalla magistratura - negli uffici del gruppo Atlantis Bplus Gioco Legale, il deputato Amedeo Laboccetta è arrivato, si è qualificato con i finanzieri e si è portato via un Pc: avrebbe invocato l'immunità, dichiarano che il Pc era suo e quindi non poteva essere sequestrato perché appartenente a un parlamentare.

I finanzieri, forse temendo ritorsioni, glielo hanno permesso. Non era mai successo prima: a quanto si sa, è un precedente assoluto in Italia.

Il deputato Amedeo Laboccetta, parlamentare del Pdl, era consulente del gruppo Atlantis, oggi indagato dalla Guardia di Finanza per violazione delle leggi sul riciclaggio ed evasione fiscale.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
I Pm vogliono indietro il Pc del deputato

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Esatto! Non si possono mettere sotto controllo anche i familiari o mezzi e se mentono non sono passibili. Quando li beccano è solo perchè hanno combinato un fatto talmente palese che i i giudici (tra mille peripezie) possono richiedere alle camere l'esclusione dell'immunità per indagare ma poi bisogna (se provato) richiedere quella per... Leggi tutto
11-11-2011 15:28

addirittura? Quindi praticamente al pari della immunità diplomatica sovranazionale? Leggi tutto
11-11-2011 15:16

No! Basta la semplice dichiarazione! :roll: Del resto che Casta sarebbe senza privilegi??? :lol: Nota: Berluscy dichiarò semplicemente che era la nipote di Mubarach, ma per le norme dell'immunità non è passibile di falso verso pubblico ufficiale! Nota-bis: poi dicono che i Giudici sono una casta... Che imbroglioni! Ciao Leggi tutto
11-11-2011 15:06

però magari si poteva semplicemente chiedere una semplice prova della proprietà.... Leggi tutto
11-11-2011 14:52

E mica solo. Se non ricordo male anch'io, ciò è successo anche per un appartamento dove un ragioniere, al soldo di un politico italiano molto potente, pagava vitto, alloggio e prestazioni di uno stuolo di ragazze che, per amore, si intrattenevano con il politico di cui sopra. E' stato dichiarato, in qualche modo, residenza della carica... Leggi tutto
11-11-2011 12:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa più importante per te in un sito Internet?
Estetica
Interattività
Contenuti
Usabilità
Gratuità

Mostra i risultati (3016 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics