Se Facebook si trasforma in un sito porno

Una campagna di spam e una vulnerabilità riempiono il social network di immagini pornografiche.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-11-2011]

facebook porno anonymous

Per circa 24 ore, una vulnerabilità nel social network più famoso ha riempito Facebook di immagini pornografiche e di foto che ritraevano violenze su animali.

Per tutta la giornata di ieri, moltissimi utenti hanno segnalato che sui vari profili apparivano - e aumentavano di numero - immagini hardcore, alternate in alcuni casi da foto di atti violenti compiuti su animali.

Tra le immagini c'erano anche foto ritoccate del cantante Justin Bieber, che risultava così ritratto in pose erotiche (vedi il filmato qui sotto, l'articolo prosegue dopo).

Lo staff tecnico di Facebook si è messo subito al lavoro, ma c'è voluto un giorno intero prima che venisse scovata e risolta (ora la situazione è tornata alla normalità) la vulnerabilità XSS all'origine del problema.

Nel frattempo, gli utenti si sono trovati davanti - nei feed - immagini che non avrebbero voluto vedere, e in qualche caso hanno deciso di abbandonare il social network: «la prima cosa che ho visto è stata la foto di un cane morto. La mia relazione con il sito è decisamente finita» ha spiegato un utente secondo quanto riportato da Forbes.

Tutto pare aver avuto inizio grazie all'incoscienza di quegli iscritti che hanno cliccato su alcuni link-trappola: ciò avrebbe portato a scaricare sul computer un virus, il quale avrebbe poi compromesso l'account sfruttando la vulnerabilità resa nota oggi.

Proprio il meccanismo d'infezione scagionerebbe il collettivo Anonymous, inizialmente ritenuto responsabile dell'attacco anche per via di un video in cui annunciava azioni contro Facebook: non è questo il solito modo di procedere di Anonymous.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.

Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) sotto o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Una vulnerabilità in un sito, in un applicativo si troverà sempre... E altrettanto sempre sarà facile trovare un umano pronto a cliccare su un link per infettarsi quasi volutamente...
20-11-2011 13:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1299 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics