Il Kindle Fire al debutto

Il tablet di Amazon arriva sul mercato e si propone come un serio concorrente per l'iPad.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-11-2011]

Kindle Fire

Sembra riscuotere un certo successo il Kindle Fire, il tablet di Amazon presentato alla fine di settembre e da un paio di giorni in vendita negli Stati Uniti.

Il prezzo contenuto - 199 dollari - lo rende un'alternativa molto interessante per chi non se la sente di sborsare i 499 dollari necessari per l'iPad 2 in versione base, specialmente se è possibile accettare alcuni compromessi, come la mancanza di microfono e fotocamera e uno schermo da 7 pollici.

Proprio la diagonale del display sembra essere la fortuna del Kindle Fire: i primi acquirenti lo trovano più maneggevole e pratico per usarlo come dispositivo di lettura, sebbene la batteria duri soltanto 7 o 8 ore (contro le 10 promesse dall'iPad).

Con l'avvicinarsi delle festività natalizie e delle vendite tipiche del periodo, il tablet di Amazon potrebbe quindi rappresentare un serio concorrente per quello di Apple e ancora più per le proposte degli altri produttori, che già faticano a imporsi contro l'iPad.

L'avversario più temibile del Fire potrebbe essere il Nook Tablet di Barnes & Noble, che è un po' più costoso (249 dollari) ed è egualmente arrivato sul mercato statunitense in questi giorni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

{paolo_del_bene}
@sacrire: ti chiedo gentilmente di leggere il mio thread del "{paolo_del_bene} [17-11-2011 14:45]" su http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?p=545589#545589 ed anche per quanto riguarda l'ipad la situazione è peggiore: url]http://www.defectivebydesign.org/search/node/ipad[/url] non c'è bisogno di esser esperti, ma di prendere... Leggi tutto
18-11-2011 17:00

Beh sì, puoi leggere lo stesso articolo sostituendo i nomi con quelli di praticamente tutti gli altri prodotti, iPad in testa con largo margine, ma mi sembra più un problema dell'editoria che non di questo e quel tablet. Oltretutto il cittadino responsabile continuerà ad usare e scambiare a proprio piacimento libri cartacei, libri... Leggi tutto
18-11-2011 09:32

Io Tarzan, tu Cita? :D
17-11-2011 17:37

Non sono pratica nè di uno nè dell'altro ma ieri mi è capitato di utilizzare l'ipad della mia collega e tutto sommato mi è piaciuto e iniziavo a pensare di regalarmelo, non per natale perchè è troppo vicino, magari per il mio compleanno a marzo...leggo questo articolo e mi viene da pensare che magari potrebbe essere un'alternativa per... Leggi tutto
17-11-2011 16:52

{paolo_del_bene}
voi ne decantate i pregi i invece vi mostro la realtà ! il kindle è un device con tecnologia DRM, così come il 90% dei telefoni ed altri devices. in particolare il kindle: link Leggi tutto
17-11-2011 14:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'espressione più ricorrente nella tua azienda, tra queste?
Ampia gamma
Capacità comunicative
Creativo
Dinamico
Efficace
Esperienza collaudata
Innovativo
Manageriale
Motivato
Multinazionale
Problem solving
Specializzato
Vasta esperienza

Mostra i risultati (1913 voti)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics