Piacenza, centro ricerche su fotovoltaico a concentrazione

La città emiliana punta sul fotovoltaico del futuro: inaugurato un centro di ricerche sull'energia fotovoltaica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-11-2011]

piacenza fotovoltaico concentrazione

La società RSE (il cui socio unico è il Gestore dei Servizi Energetici) ha aperto a Piacenza un nuovo centro di ricerche sull'energia fotovoltaica.

L'obiettivo di questo centro è studiare, quale parte del progetto europeo Apollon, le possibilità del fotovoltaico a concentrazione, ossia un sistema che ai pannelli solari aggiunge lenti e specchi per concentrare, appunto, la luce del sole. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6904 voti)
Leggi i commenti (29)
In questo modo si ottiene una maggiore efficienza nella produzione di energia e si rende più conveniente e competitivo, rispetto alle fonti energetiche tradizionali, il fotovoltaico.

La struttura inaugurata a Piacenza è dotata di strutture come l'impianto MOCVD per la crescita epitassiale e un laboratorio per la fotolitografia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{Giuseppe Bonomo}
invio il testo della mail inviata in data 23.01.2012 al Presidente Monti ed a tutti i componenti della commissione industria del Senato Gentile Prof. Sen. Mario Monti Nel presentare il decreto sulle liberalizzazioni Lei afferma, tra l’altro, quanto segue: ………… “Appare sempre più urgente promuovere le condizioni per una ripresa... Leggi tutto
6-3-2012 15:34

Intendevi forse EROEI? E a quali fonti fai riferimento? Leggi tutto
26-11-2011 11:05

in effetti, non ho mai capito perché non si usino specchi per concentrare la luce solare sui pannelli fotovoltaici. un mq di specchi costa molto meno di un mq di pannelli e potrebbe quasi raddoppiare l'energia che arriva ai pannelli :?:
24-11-2011 10:33

{Andrea}
@mda: hai ragione!! ho scritto una caxxata!
23-11-2011 17:57

E' fotovoltaico e non solare termico questo sistema imperniato sulla concentrazione ed è innovativo su molti punti di vista. E' molto "cervello italiano"!!! Se opportunamente sviluppato mira al superamento come competitività su ogni altra forma di produzione elettrica. Notate che non esiste già ("immensamente meno... Leggi tutto
23-11-2011 03:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2579 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics