Gli studi di funzione si fanno con Google

Si inserisce la funzione nella barra di ricerca e Google disegna un grafico interattivo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-12-2011]

grafici funzioni google

La maggior parte degli utenti probabilmente ignora il fatto che la barra di ricerca di Google è più di un semplice campo in cui inserire i termini su cui si desidera sapere di più.

Da tempo è possibile usarla anche, per esempio, come calcolatrice o per convertire le valute; ora è anche in grado di creare i grafici relativi alle funzioni matematiche. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3144 voti)
Leggi i commenti (3)
Con un post sul blog ufficiale, Google ha annunciato la possibilità di visualizzare i grafici semplicemente inserendo la funzione relativa nella barra.

Il risultato è interattivo: è possibile effettuare lo zoom o scorrere sugli assi per analizzare in dettaglio la funzione; è anche possibile inserire più funzioni contemporaneamente, separandole con delle virgole.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Che cosa è Iperuranio?! E che cosa sarebbe? Un iso-topo arricchito? E Google cosa c'entra? (con il topo di uranio, non con l'arricchimento) Leggi tutto
8-12-2011 20:59

Anche io sostengo il mitico wolfrom... Buona l'iniziativa da parte di google comunque!
8-12-2011 10:55

{gufonoioso}
Buono a sapersi... Pero' sarebbe stato bello un piccolo menu' per sapere quali funzioni sono ammesse ( intuibili, ovvio, ma ... perche' non elencare le poche a disposizione ? ) Iperuranio avere un campo in cui addirittura poter digitare una propria funzione costruita con la sintassi di Javascript...
8-12-2011 10:44

si bhè certo, ma google con questi strumenti ti offre qualcosa da consumare al volo, non un approfondimento. Trovo molto più utile la possibilità di convertire le valute, cercando tipo "124 usd in eur"
8-12-2011 09:40

Bah, mi pare estremamente limitato... Wolphram|Alpha è IL motore di ricerca per questo genere di cose.
7-12-2011 15:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?
BYOD
COPE
Non c'è una policy dominante, dipende dagli utenti
Non lo so
Non lavoro in un'azienda

Mostra i risultati (1025 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics