Londra, polizia testa il laser che acceca

È l'ultima novità per sedare i disordini: chi ne è colpito perde temporaneamente la vista.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-12-2011]

smu 100 laser che acceca polizia britannica

Si chiama SMU 100, è stato ideato da un ex membro dei Royal Marines, costa 25.000 sterline (oltre 29.000 euro) ed è l'ultima trovata che la polizia britannica sta pensando di adottare in caso di disordini.

Progettato da Photonics Security Systems inizialmente per l'uso contro i pirati somali, consiste sostanzialmente in un emettitore laser in grado di generare un «muro di luce» di tre metri che acceca temporaneamente i bersagli, sino a una distanza di 500 metri. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8328 voti)
Leggi i commenti (42)
«Il sistema» - spiega Paul Kerr, direttore dell'azienda - «fornisce alla polizia un deterrente intimidatorio visuale. Se non puoi guardare qualcosa, non lo puoi attaccare».

L'effetto del laser è stato paragonato a quello che si può ottenere fissando il sole e poi distogliendo lo sguardo; inoltre, sebbene l'effetto sia temporaneo, la ricerca di eventuali effetti collaterali è ancora in corso.

Se i test avranno esito positivo, il laser che acceca verrà sottoposto all'attenzione dell'Home Secretary, che dovrà decidere se autorizzarne l'uso da parte delle forze di polizia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Guerre stellari.
16-12-2011 12:26

{Alfredo}
E se i bersagli di questo raggio laser si dotano di specchi che riflewttono il raggio indietro, cosa succede?
16-12-2011 11:14

mah.....oltre che penso basterebbero degli occhiali fortemente scuri per prevenire il disagio, e poi, da quando guaradare il sole non fa male?
16-12-2011 09:06

Mi ricordo anch'io la stessa cosa! Mi ricorco che dovevano essere adottati dalla polizia Americana e quello fece perdere la commessa miliardaria. Non solo! Moltissimi Paesi Dittatoriali (moltissimi pre-ordini) sono rimasti all'asciutto!!! Ciao Leggi tutto
16-12-2011 04:22

Come disse un utente su un altro sito: "E così i Black Block si munirono di scudi a specchio". :lol:
16-12-2011 04:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli spazi per i commenti alle notizie, in che modo si comportano i maggiori siti di informazione online?
Sono eccessivamente censori. Se i loro articoli subissero lo stesso trattamento, accuserebbero di dittatura.
Mostrano una spudorata tendenza a privilegiare i commenti favorevoli alle loro linee editoriali.
Si limitano alle normali regole del vivere civile e delle leggi in vigore.
Danno importanti spazi e a volte dovrebbero contenere gli "ardori" dei commentatori con maggiore decisione.
Sodoma e Gomorra! Va bene la libertà d'opinione ma c'è un limite a tutto.

Mostra i risultati (1506 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics