iPad Mini, forse è la volta buona

Apple potrebbe lanciare un iPad con schermo da 7 pollici per contrastare il Kindle Fire di Amazon.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-12-2011]

ipad mini

Non è certo la prima volta che le indiscrezioni attribuiscono a Apple la volontà di lanciare un fratellino minore dell'iPad.

Questa volta tocca a Digitimes risollevare la questione, affermando che nel 2012 Apple lancerà sul mercato, probabilmente durante l'evento tradizionalmente posto dopo l'estate, un iPad Mini.

Secondo la fonte di Digitimes, l'iPad Mini avrà uno schermo da 7,85 pollici; la fornitura di display sarebbe stata assegnata a LG Displays e da AU Optronics. La risoluzione dovrebbe essere ancora di 1024x768 pixel. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12565 voti)
Leggi i commenti (55)
A costringere Apple a rompere gli indugi e presentare un piccolo tablet sarebbe stato il Kindle Fire, il tablet lanciato da Amazon che sta ottenendo un buon successo (sebbene le vendite di iPad continuino a costituire il 70% del totale dei tablet venduti) e che per l'appunto è dotato di schermo da 7 pollici.

In aggiunta al pericolo specifico costituito dal Fire, a minacciare il predominio dell'iPad ci sarebbero anche gli smartphone, i cui schermi - di dimensioni sempre maggiori - potrebbero essere ormai considerati sufficienti per l'utilizzo in mobilità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

non credo, essendo più piccolo lo faranno pagare di più! :D ps: effettivamente quest'anno c'è la possibilità che ne facciano uno più piccolo, proprio perchè il nuovo ipad 3, dovrà aumentare risoluzione, e quindi è plausibile pensare che l'ipad 3 mini, avrà la "vecchia" 1024x768
21-12-2011 11:48

Ovviamente lo faranno pagare come l'IPad "normale", e ovviamente migliaia di persone lo compreranno comunque...
20-12-2011 15:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6226 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics