iPad Mini, forse è la volta buona

Apple potrebbe lanciare un iPad con schermo da 7 pollici per contrastare il Kindle Fire di Amazon.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-12-2011]

ipad mini

Non è certo la prima volta che le indiscrezioni attribuiscono a Apple la volontà di lanciare un fratellino minore dell'iPad.

Questa volta tocca a Digitimes risollevare la questione, affermando che nel 2012 Apple lancerà sul mercato, probabilmente durante l'evento tradizionalmente posto dopo l'estate, un iPad Mini.

Secondo la fonte di Digitimes, l'iPad Mini avrà uno schermo da 7,85 pollici; la fornitura di display sarebbe stata assegnata a LG Displays e da AU Optronics. La risoluzione dovrebbe essere ancora di 1024x768 pixel. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12579 voti)
Leggi i commenti (55)
A costringere Apple a rompere gli indugi e presentare un piccolo tablet sarebbe stato il Kindle Fire, il tablet lanciato da Amazon che sta ottenendo un buon successo (sebbene le vendite di iPad continuino a costituire il 70% del totale dei tablet venduti) e che per l'appunto è dotato di schermo da 7 pollici.

In aggiunta al pericolo specifico costituito dal Fire, a minacciare il predominio dell'iPad ci sarebbero anche gli smartphone, i cui schermi - di dimensioni sempre maggiori - potrebbero essere ormai considerati sufficienti per l'utilizzo in mobilità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

non credo, essendo più piccolo lo faranno pagare di più! :D ps: effettivamente quest'anno c'è la possibilità che ne facciano uno più piccolo, proprio perchè il nuovo ipad 3, dovrà aumentare risoluzione, e quindi è plausibile pensare che l'ipad 3 mini, avrà la "vecchia" 1024x768
21-12-2011 11:48

Ovviamente lo faranno pagare come l'IPad "normale", e ovviamente migliaia di persone lo compreranno comunque...
20-12-2011 15:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1613 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics