Spagna, la Città dei Puffi rimane tutta blu

Passare dal bianco tradizionale al blu puffo ha fatto tanto bene al turismo, che i cittadini han deciso di non tornare indietro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-12-2011]

juzcar villaggio puffi

Lo scorso luglio, il villaggio andaluso di Júzcar passò dal bianco al blu.

Tutte le case, a spese di Sony, lasciarono il colore tipico per passare a un blu (o, meglio, un bell'azzurro brillante) molto più adatto al luogo scelto per l'anteprima nazionale spagnola del film I Puffi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2591 voti)
Leggi i commenti (23)
Ora che tutto è finito, Sony si è prepara a riportare le case alla normalità, ma ha incontrato l'opposizione degli abitanti: al referendum per decidere se mantenere il colore attuale, che tanto bene ha fatto al turismo, la maggioranza ha votato a favore.

Prima dell'inaspettata pubblicità, a Júzcar passavano circa 300 turisti all'anno; negli ultimi sei mesi sono già passate circa 80.000 persone, tanto che la cittadina ha dato vita a tutta una serie di iniziative legate ai Puffi.

È quindi soltanto logica la decisione di mantenere la colorazione, che all'aziende giapponese era costata oltre 4.000 litri di vernice.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

simpatica :P
26-12-2011 00:52

Perché vendesi dignità? Io trovo che sia molto carina pitturata di blu! E se porta soldi, tanto meglio.
25-12-2011 18:52

Pecunia non olet... e non ha neanche colore :roll:
25-12-2011 10:22

Vendesi dignità.
21-12-2011 10:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2308 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics