Blacklist razzista, troppo allarmismo

La lista di persone a favore degli immigrati pubblicata da Stormfront è odiosa soprattutto perché rischia di legittimare la censura del web.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-12-2011]

stormfront

Le prime pagine di giornali (stampa su carta e online) di oggi si occupano tutte della blacklist di Stormfront, un'organizzazione che si ispira ai principi del Ku Klux Klan, l'organizzazione statunitense che fino agli anni '50 e '60 si macchiò di molti abominevoli delitti contro persone di colore, ebrei e cattolici, in nome della superirità dei Wasp, ovvero gli americani di origine nordeuropea, bianchi e protestanti.

Dopo la strage neonazista di Firenze contro i senegalesi e il pogrom di Torino contro gli zingari, è giusto che l'allarme nei confronti dei fenomeni di razzismo anche sul web sia elevato.

Il problema è che, come è successo recentemente anche per i siti del No-Tav e dei centri sociali, a volte l'allarmismo serve da base per interventi censori e repressivi della libertà di espressione in Rete.

Ad esempio la blacklist di Stormfront: è ingiustificabile ed esecrabile perché incita all'odio nei confronti di chi sarebbe colpevole di essere troppo solidale nei confronti delle persone immigrate, extracomunitari e di colore.

Chi figura poi nella lista? Tutti i ministri del governo Monti: è un segno di confusione mentale perché non si ha notizia di un particolare impegno di Monti e dei suoi ministri a favore degli immigrati. Unica eccezione, il ministro Andrea Riccardi, delegato all'Integrazione che, come esponente della comunità di S.Egidio, si è sempre battutto contro il razzismo e si è recato a solidarizzare con i rom torinesi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2798 voti)
Leggi i commenti (18)
Nella lista figura il sindaco di Padova Flavio Zanonato che, qualche anno fa, veniva accusato, anche in siti e forum di sinistra moderata, di essere un razzista perché aveva fatto erigere un muro per separare un quartiere popolare da un edificio abitato da soggetti considerati pericolosi, fra cui anche molti extracomunitari.

Il sito di Stormfront è quindi più lo specchio di un fanatismo ottuso, che certo può degenerare in gesti inconsulti, ma confuso, farneticamente, e fortunatamente infimo nei numeri dei seguaci.

Il rischio che, in base a episodi come questo, si possa imbastire la solita campagna anti libertà sul web è però forte, più forte dei rischi per l'ordine pubblico che questo tipo di comunicazione on line può generare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Sono sostanzialmente d'accordo con te, l'unico problema in questo ragionamento è che, con ogni probabilità, l'evento di estinzione dell'uomo sarà talmente violento e catastrofico da lasciare ben poche specie in grado di prendere in custodia il pianeta... molto probabilmente nessuna! Anzi, chissà se rimarrà il pianeta... :?: Leggi tutto
25-12-2011 19:39

Il fatto che nel"villaggio globale" permangano delle paure che, se avevano una ragion d'essere duemilacinquecento anni fa, nell'epoca di internet e della comunicazione "totale" non dovrebbero più esistere, la dice lunga sulle dinamiche dei cambiamenti sociali. Nella società il cambiamento non viaggia alla stessa... Leggi tutto
22-12-2011 12:16

Ognuno la pensi comr vuole e come sa, ma è un fatto statistico e oggetto di studi sociologici che, quando il numero degli immigrati (anche nazionali e perfino transregionali) supera il 5% circa, gli autoctoni manifestano segni crescenti di intolleranza in progressione geometrica al numero di chi proviene da altre realtà socioculturali.... Leggi tutto
21-12-2011 16:20

La madre degli idioti è sempre incinta e bisogna imparare a conviverci. :old:
21-12-2011 10:51

Ho indagato ancora un po' (ci voleva davvero poco) e ho trovato il famoso elenco. Si tratta di un thread a cui hanno partecipato numerosi utenti del forum. Quindi non l'iniziativa di un singolo, ma un parto collettivo. Sicuramente fatto anche con una certa leggerezza. Un thread che non se lo cagava nessuno, se solo Repubblica ieri non... Leggi tutto
21-12-2011 10:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (833 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 novembre


web metrics