Individuata la "firma" della sclerosi multipla

Scoperti i marcatori biologici: un'analisi del sangue basterà per scoprire la patologia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-12-2011]

firma sclerosi multipla

Uno studio condotto su oltre 20.000 geni ha permesso di giungere a identificare, nel sangue, la "firma" della sclerosi multipla.

Un team di ricercatori dell'Istituto San Raffaele di Milano, guidato da Cinthia Farina, ha infatti individuato i marcatori che permettono di distinguere le persone sane da quelle malate. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5344 voti)
Leggi i commenti (30)
Al momento non si conosce una terapia definitiva per la sclerosi multipla: sapere per tempo chi sarà portato a sviluppare i sintomi della malattia aiuterà a intervenire migliorare il più possibile la qualità della vita dei malati.

La novità del metodo utilizzato dai ricercatori del San Raffaele sta nel fatto che per la prima volta si è tenuto conto del genere del malato, scoprendo che la quantità e il tipo di geni presenti nel sangue delle persone malate cambia a seconda che il paziente sia uomo o donna.

«È un lavoro molto innovativo poiché per la prima volta è stato usato nell'analisi di genomica funzionale un approccio di "medicina di genere"» - ha spiegato Cinthia Farina - «quella specialità della medicina che si occupa delle differenze nella fisiopatologia tra donne e uomini».

Le ricerche hanno permesso di ipotizzare che il meccanismo che porta alla sclerosi multipla sia legato al fattore di trascrizione SP1, la proteina che regola l'espressione dei geni nelle prime fasi dello sviluppo.

Gli esperimenti condotti sugli animali inibendo questo fattore hanno mostrato un miglioramento significativo del decorso della malattia.

«Andando avanti» - conclude Cinthia Farina - «sarà possibile capire da un prelievo di sangue se una persona è affetta da sclerosi multipla oppure no».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Giona Antonio}
La genetica???La piu colossale e articolata truffa che mai l`umanita sia riuscita a mettere in piedi da quando il primo uomo comicio a pensare!!!Non a ragionare l`uomo non ha mai ragionato ha solo pensato!!!
31-12-2011 14:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Perché Twitter ha tanto successo?
Il limite di 140 caratteri obbliga a esprimersi con brevità e concisione.
Si possono condividere link interessanti velocemente e a un gran numero di persone.
L'integrazione con il cellulare consente di inviare e ricevere i tweet via Sms.
Consente di rimanere aggiornati su un determinato argomento in tempo reale
La motivazione è un'altra, ve la esplicito nei commenti qui sotto.

Mostra i risultati (1179 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics