No Trouser Day, tutti in metropolitana in mutande

La Giornata senza pantaloni ha conquistato anche Milano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-01-2012]

No Trouser Day a Milano

L'iniziativa è conosciuta come No Trouser Day (ovvero giorno senza pantaloni, o anche come No pants subway ride, corsa in metropolitana senza pantaloni).

Il No Trouser Day vide la luce a New York dieci anni fa, da un'idea del collettivo Improve Everywhere, i cui membri decisero di scendere in metropolitana (e di passare l'intera giornata) in mutande, comportandosi come se non stessero facendo alcunché di strano. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2607 voti)
Leggi i commenti (23)
Giunto oramai alla undicesima edizione, il No Trouser Day nel tempo è stato riproposto nella città in cui è nato, acquisendo via via notorietà anche all'estero e finendo per riproporsi in varie città del pianeta, ogni anno, ai primi di gennaio (vedi per esempio queste foto relative all'evento di Londra del 2012).

La regola è che, se qualcuno chiede spiegazioni, bisogna rispondere con la maggiore naturalezza possibile di aver «dimenticato i pantaloni a casa».

Anche Milano (vedi le foto) ha avuto i suoi partecipanti: pochi giorni fa alcuni performer hanno scorrazzato senza pantaloni sulle linee 1 e 2 e della metropolitana e sono stati ripresi nelle fermate di piazza San Babila, così come a Porta Venezia o a Palestro.

In alcuni casi si sono segnalati controlli da parte delle forze dell'ordine, per identificare chi si presentava in metropolitana in mutande.

Qui sotto un filmato esplicativo, relativo sempre a No Trouser Day di Londra del 2012.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Erano solo profetici... Io adesso i boxers li ordino solo dal sarto. :sbonk: Leggi tutto
19-7-2025 15:36

Sulla celebrazione della stupidità concordo... :lol:
14-1-2012 12:11

Proprio di pantaloni non credo! :lol: :lol: :lol: Ciao
10-1-2012 19:29

Giusto SuperFrankie. Ho letto il sito del movimento e, se non ho capito male, il loro è un international celebration of silliness una celebrazione internazionale della stupidità :shock: Credevo che ci fosse dietro la pubblicità di un'azienda di biancheria intima o perché no, di pantaloni!
10-1-2012 12:17

Ok ma il senso di questa cosa quale sarebbe? Solo un'altra stupida moda made in USA?
10-1-2012 09:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma preferita per la Tv digitale?
Digitale terrestre "liscio"
Sky
Satellitare free to air
Mediaset Premium
Tv di Fastweb
Telecom Italia IpTv
Infostrada Tv
Altre (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (4202 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics