KDE 4.8 è ancora più scattante

L'ambiente desktop migliora nelle prestazioni e introduce nuovi effetti grafici e funzionalità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-01-2012]

kde 48

Il progetto KDE (K Desktop Environment) ha rilasciato la versione 4.8 dell'omonimo ambiente desktop e suite di software, che include diverse migliorie nelle funzionalità e nelle prestazioni. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12284 voti)
Leggi i commenti (123)
Tra le novità, una riscrittura di buona parte del gestore di finestre KWin (che ora gestisce meglio le opzioni di composizione, pesando meno sul processore) e un nuovo motore di visualizzazione per il file manager Dolphin, oltre a una riprogettazione del sistema di risparmio energetico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 43)

Sì, naturalmente mi riferisco a Gnome2 (2.32.0), che è quel che viene con Ubuntu 10.10 Maverick Meerkat, che è abbastanza recente (e splendido!). Non sarà più supportato, ma... così com'è va benissimo! :D Ora, per quanto riguarda me non ho alcuna intenzione di mollare il Maverick, per quanto non LTS, per passare all'Oneiric Ocelot (la... Leggi tutto
30-1-2012 16:49

Assolutamente no, il sistema operativo lo avresti sotto le mani esattamente com'è in macchina reale. Al più l'unico risultato diverso lo avresti sulla compatibiltà hardware, poiché la macchina virtuale simula hardware che non è quello reale della macchina che la ospita. Leggi tutto
30-1-2012 16:23

Macchine Virtuali? :shock: Ma io non conosco le macchine virtuali! :cry: Cosa dovrei provare? :? E poi, con le macchine virtuali non rischio di avere dei risultati diversi? Non completamente corrispondenti a quelli che avrò sulla macchina reale? Vabbhè che anche la macchina è un fattore inevitabilmente mutevole, ma per un po'... Leggi tutto
30-1-2012 15:45

Io sono sostanzialmente d'accordo con te, e non capisco perché non hai allora usato macchine virtuali, che a me pare la soluzione più semplice e senza alcuna possibilità di fare danni. Io ho studiato e imparato le differenze tra le varie distro installandone in VBox una decina... ;-) Leggi tutto
30-1-2012 15:31

O.K. Sapacexplorer, per il discorso tecnico, se nessuno chiede diversamente, proseguiamo in e-mail. Intanto, vorrei fare il punto sulle scelte. Ormai ho capito che non c'è modo di fare una forte preselezione. Troppi appassionati si fidanzano con la loro distribuzione e sposano il DE, o il WM. Così, non c'è modo di capire le differenze... Leggi tutto
30-1-2012 15:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2154 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics