Twitter abbraccia la censura

Il sito oscurerà i post sgraditi ai governi di singoli Paesi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-01-2012]

twitter censura

Soltanto ieri ricordavamo con le parole di Reporters Sans Frontières quale sia stata l'importanza della libertà d'informazione nel 2011 che si è chiuso da meno di un mese.

I vari avvenimenti hanno dimostrato quanto possa essere importante il ruolo dei social network per far arrivare le informazioni quando i canali ufficiali sono bloccati.

Ora da Twitter arriva una sorta di doccia fredda: la piattaforma di microblogging ha infatti annunciato di aver accolto la "censura selettiva", limitata ad alcuni Paesi.

Con un post sul blog ufficiale, gli amministratori hanno fatto sapere di aver creato un nuovo sistema automatico in grado di oscurare, senza cancellare, determinati post che potrebbero risultare sgraditi in certi Paesi, lasciandoli però visibili negli altri. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3467 voti)
Leggi i commenti (6)
La motivazione alla base di questa decisione è esplicitata nello stesso post: accogliendo la censura, Twitter può ora espandersi in Stati in cui prima era vietato, poiché i contenuti che non soddisfano i governi di quelle nazioni saranno visibili soltanto all'estero.

In altri termini, si può dire che la motivazione sia meramente economica: nuovi mercati sinora inaccessibili si aprono ai cinguettii.

Il sistema è pronto ma ancora non è stato usato; «se e quando ci sarà richiesto di oscurare un tweet in uno specifico Paese, cercherermo di farlo sapere all'utente» - spiega il sito - «e indicheremo chiaramente quando il cotenuto è stato nascosto».

Per mantenere la trasparenza, Twitter si è anche alleata con Chilling Effects per mantenere una pagina in cui sono elencate le azioni intentate contro il sito, e in cui saranno elencate le eventuali richieste censorie.

Com'è ovvio, la decisione di Twitter ha scatenato subito la reazione della Rete, preoccupata per il bavaglio che uno strumento rivelatosi tanto prezioso in passato ha accettato di lasciarsi imporre, come i tweet raggiungibili tramite l'hashtag #TwitterCensorship dimostrano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Era virgolettato soprattutto per quello, infatti! Mah. :roll:
3-2-2012 15:30

"Quisquilia" si scrive senza "g".. \:D/
3-2-2012 14:56

Devi proprio essere uno di quei frustrati che non fanno altro che appigliarsi alle "quisquiglie" più che confrontarti sui temi in maniera educata (proprio di quella fascia di età anagrafica o di maturità a mono cifra). Impara prima l'educazione e poi la sensibillità che non si trovano in alcun dizionario ma di cui avresti... Leggi tutto
1-2-2012 12:53

uno dei più banali è nel paio di post che seguono il tuo. Leggi tutto
1-2-2012 10:35

Vorrà dire che si tornerà un po' indietro ma niente di male. Chi è in grado registrerà un dominio e si farà il suo sito personale come era prima dell'avvento di fessbuk e tritter gli altri torneranno nell'oblio. :toimonster:
31-1-2012 22:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1701 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics