La pagina dei reboot vintage

Windows, Mac OS, Amiga, OS/2: così si riavviavano tutti i sistemi operativi del passato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-02-2012]

restart page

Chi non ha mai provato l'esperienza di assistere al reboot (spontaneo o comandato) di Windows XP? Forse tutti quanti hanno mai usato un PC. Ma quanti possono dire lo stesso di OS/2, Amiga o Mac OS 9? L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (11937 voti)
Leggi i commenti (123)
Per chiunque voglia vedere che cosa succede quando i vari sistemi operativi si riavviano (simulando persino il rumore del floppy disk nel drive), ecco The Restart Page: un sito che racchiude alcune tra le più famose schermate di spegnimento dei computer e simula un reboot all'interno del browser.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Che nostalgia a vedere certi reboot... ho aggiunto la pagina ai preferiti e ogni tanto ci tornerò per sentirmi più giovane... :lol: :lol: :lol:
11-2-2012 19:24

Restart Page è una simpatica idea nostalgia ma diciamolo... si poteva fare di più. Forse paura dell'isteria per i diritti su prodotti dismessi da parte delle aziende? Mmmmaaah... a pensar male si fa peccato ma... Tanto per tentare di stimolare la conversazione, c'è qualche vecchio geek incallito da queste parti che si ricorda del GEOS... Leggi tutto
6-2-2012 02:40

realtà di moltissimi utenti e naturalmente di moltissime aziende Leggi tutto
5-2-2012 15:09

scusate mi chiedevo se fosse grave: Ho avuto modo di usarli praticamente tutti, Next O.S. me lo ero addirittura acquistato, era compatibile praticamente ad un tubo ma una volta configurato era uno spettacolo
4-2-2012 23:43

[img:946ad74ff5]http://img13.imageshack.us/img13/9181/65638525.jpg[/img:946ad74ff5] Mi ha indispettito non poco vedere questa inserita nel "vintage": è la mia realtà quotidiana! :?
4-2-2012 22:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3755 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 giugno


web metrics