Altri 150 siti nel mirino delle lobby anti P2P

The Pirate Bay, confermate le condanne (2).



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-02-2012]

piratebay condanna2

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
The Pirate Bay, confermate le condanne

Per la Svezia, la condanna di The Pirate Bay è solo l'inizio della lotta alla pirateria.

L'Antipiratbyrån (l'Ufficio Antipirateria svedese, gruppo lobbystico fondato nel 2011) festeggia la decisione della Corte Suprema e annuncia una campagna decisa a stroncare altri siti.

«La legge ha parlato e ora stiamo vivendo un momento storico nella lunga discussione sul diritto d'autore in Internet» ha dichiarato l'associazione per bocca del proprio avvocato Henrik Pontén.

«La Corte Suprema ha chiarito che tutti coloro che sono coinvolti nelle violazioni del copyright, compresi coloro che dotano questi ultimi di connessioni a Internet, ora devono assumersi le proprie responsabilità».

Da qui deriva la decisione di agire contro 150 servizi che sfruttano una connessione svedese: «prenderemo azioni legali contro tutti coloro che contribuiscono al crimine in modi diversi» conclude Pontén.

Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13713 voti)
Leggi i commenti (21)

Non si tratta della prima volta che l'Antipiratbyrån cerca di sfruttare una sentenza a The Pirate Bay per colpire altri siti analoghi: già nel 2009, dopo la prima sentenza di condanna, aveva contattato diversi servizi ordinando loro di cessare immediatamente l'attività. Alcuni obbedirono, altri resistettero.

Per tutti questi ultimi vale probabilmente la parte conclusiva del messaggio dei gestori della Baia: «In quest'anno di tempesta, i vincotori alzeranno mulini a vento e i predenti costruiranno ripari. Flettete i muscoli, compagni pirati! Costruite più siti! Più reti! Più protocolli! Gridate più forte che mai e portiamoci al prossimo livello!».

La battaglia per il copyright sembra tutt'altro che conclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

«In quest'anno di tempesta, i vincotori alzeranno mulini a vento e i predenti costruiranno ripari. Flettete i muscoli, compagni pirati! Costruite più siti! Più reti! Più protocolli! Gridate più forte che mai e portiamoci al prossimo livello!»
12-2-2012 17:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è giusto che sia obbligatoria l'assicurazione per i conducenti di monopattini elettrici?
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili per pericolosità agli scooter.
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria sia per i monopattini elettrici, sia per le biciclette elettriche, perché entrambi i tipi di mezzo sono equiparabili agli scooter.
No, non serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili alle biciclette elettriche.

Mostra i risultati (1064 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 settembre


web metrics