Apple, ispezioni negli impianti di produzione Foxconn

Avviata una campagna di controlli sulle condizioni di lavoro presso le fabbriche da cui Apple si rifornisce.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-02-2012]

foxconn apple ispezioni

La cinese Foxconn è da tempo famosa per due motivi: rifornisce di componenti tecnologici molte importanti aziende occidentale ed è accusata di far vivere e lavorare i propri dipendenti in condizioni inumane.

Che le accuse non siano infondate è dimostrato dall'ondata di suicidi che si è verificata in Foxconn all'inizio dello scorso anno, oltre a due documentari realizzati di nascosto.

In seguito alla pressione dei media e di Apple, che dell'azienda cinese è uno dei principali clienti, qualcosa s'è mosso ma a quanto pare non è sufficiente tanto che Apple stessa ha deciso di chiedere la collaborazione della Fair Labor Association per condurre ispezioni nelle fabbriche.

La FLA «condurrà speciali audit volontari presso i fornitori Apple addetti all'assemblaggio finale, incluse le fabbriche Foxconn a Shenzhen e Chengdu, in Cina, su richiesta di Apple» ha annunciato la società della Mela, la cui immagine dipende anche da quella delle aziende presso cui si rifornisce.

«Le ispezioni attualmente in corso non hanno precedenti nel settore dell'elettronica, sia per scala che per portata, e apprezziamo molto che la FLA abbia aderito a questa inconsueta iniziativa identificando le fabbriche nei propri report» ha aggiunto Tim Cook, CEO di Apple, spiegando che la FLA avvierà colloqui con migliai di lavoratori.

Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12607 voti)
Leggi i commenti (55)

Lo scopo sarà di capire quali siano davvero le condizioni di vita e di lavoro, «compresi salute, sicurezza, salari, orari di lavoro e comunicazione con i dirigenti».

I risultati saranno resi noti pubblicamente tramite il sito dell'Associazione sin dal mese di marzo.

Foxconn, peraltro, non è l'unica azienda che sarà sottoposto agli audit della FLA: poi toccherà infatti anche a Quanta e Pegatron, anch'esse fornitrice di Apple.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Mi sembra la solita foglia di fico per coprire ciò che non si può far vedere, ha solo un significato mediatico di politically correct e niente più. Mi trovo molto d'accordo con le considerazioni di budspanzer, purtroppo anch'io come lui non ho una risposta, sarà forse perchè anche la mia tastiera è made in china???? :?
19-2-2012 17:05

che scemenza è un'ispezione programmata? ovvio che per quel giorno sarà tutto perfetto... poi si ritorna alla situazione reale.
16-2-2012 21:17

A dire il vero... mi pare che le cose siano +/- sempre andate così. Solo alla metà del 1900 c'erano caste in italia. Già, caste, persone ricche che possedevano la terra e altre che vivevano nella casa lavorando la terra e facendo a metà dei frutti con il padrone, poi c'erano altri che lavoravano avendo come ricompensa un tetto e un... Leggi tutto
16-2-2012 14:36

Questo dipende innanzitutto da chi possiede la tecnologia. La soluzione è una sola: Togliamogliela! :twisted: :D Leggi tutto
15-2-2012 14:23

Se apple ci teneva veramente alle condizioni di lavoro avrebbe minacciato di non rinnovare gli accordi per le forniture e nel caso le cose non fossero cambiate si sarebbe dovuta rivolgere a qualcun'altro. Semplicemente a loro interessa limitare la figura da schiavisti con controlli da autorità assolutamente impotenti difronte ad un... Leggi tutto
15-2-2012 11:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2756 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics