Stampantina 3D sotto i 1000 dollari

Con iModela si può dare vita a un'infinità di piccoli oggetti creati digitalmente al computer.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-02-2012]

imodela

Le stampanti 3D propriamente dette - che realizzano gli oggetti strato dopo strato - sono dispositivi costosi, non certo alla portata di tutti.

Esistono però delle alternative interessanti, quale per esempio la iModela di Roland, grazie alla quale è possibile creare una gran varietà di piccoli oggetti in svariati materiali.

È infatti in grado di intagliare tutta una serie di materiali relativamente morbidi (come schiuma, cera, balsa e plastica) per dare vita ai progetti realizzati con il software iModela Creator, fornito insieme alla iModela.

Le dimensioni massime del materiale da lavorare sono di 8x55x26 millimetri, il che rende la macchina di Roland adatta alla creazione di oggetti di dimensioni contenute ma dà comunque modo di esprimere la propria creatività.

Il prezzo di iModela è relativamente basso: 899 dollari sul sito ufficiale.

Esiste anche una community online, il cui sito è disponibile anche in italiano.

Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5288 voti)
Leggi i commenti (22)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Appunto, magari a RepRap non da fastidio (e apprezzo il virtuosismo) ma magari ai concorrenti o a chiunque produca oggetti che da un giorno all'altro non venderanno più per il motivo che uno se li può fotocopiare a casa... a loro roderà parecchio...
17-2-2012 09:37

Con RepRap non tanto, è open il progetto (puoi pure stamparti parecchi pezzi della stampante stessa per costruirtene un'altra) e ci sono una marea di progetti, sia di oggetti che di espansioni, creati e resi disponibili a tutti dalla comunità. Leggi tutto
16-2-2012 22:29

Esistono, e sono più open dei dxf: Step (il più «open» di tutti non serve solo per il 3D, ma ci puoi mettere di tutto, un po' come gli XML ma di visione più ampia) o Iges (tipico dei soli dati 2D e 3D) Leggi tutto
16-2-2012 16:49

Eh... la pirateria viaggia verso nuove frontiere :D
16-2-2012 15:28

concordo con arkypita: questa non è una stampante 3d ma una mini fresatrice!... Interessante invece il progetto openhw reprap!
16-2-2012 15:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli ritieni più importante per una vacanza all'insegna della sicurezza?
Aggiornare il sistema operativo, i programmi installati e le applicazioni, eliminando così eventuali falle di sicurezza già scoperte.
Evitare di usare WLAN pubbliche (in hotel, Internet Café, aeroporto...): solitamente sono protette in maniera inadeguata e i dati possono essere spiati. Meglio utilizzare una connessione mobile UMTS.
Evitare di fare online banking in vacanza e non scaricare o salvare dati personali e sensibili su Pc pubblici.
Creare un indirizzo ad hoc per inviare cartoline elettroniche via email, da disattivare al rientro qualora venisse compromesso.
Impostare una password all'accensione su smartphone e tablet e un PIN per lo sblocco della tastiera.
Fare il backup del notebook o del netbook che si porta in vacanza, crittografando i dati per limitare i danni in caso di furto.

Mostra i risultati (1930 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics