Due Ultrabook e un laptop per giocare da Gigabyte

Basati sui processori con architettura Ivy Bridge di Intel, supportano USB 3.0.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-03-2012]

gigabyte ultrabook notebook

Il Mobile World Congress si è appena chiuso, e già è ora di parlare del CeBIT che oggi ha aperto i battenti ad Hannover.

Tra le prime aziende a presentare i propri prodotti c'è Gigabyte, che ha svelato due ultrabook e un notebook pensato apposta per soddisfare le esigenze dei giocatori.

Gli ultrabook sono il modello U2422N e U2422V, varianti dello stesso sistema: ciò che differenzia il primo esemplare dal secondo è il processore, che in un caso è un Intel Core i5 o i7 di terza generazione (architettura Ivy Bridge) a voltaggio standard, mentre nel secondo è sempre un Core i5 o i7 di terza generazione ma in versione ULV (Ultra Low Voltage).

La qualifica di ultrabook comporta per entrambi uno spessore ridotto (18,5 millimetri nel punto più stretto) e un peso contenuto, inferiore a 1,5 kg; lo schermo misura 14 pollici e offre una risoluzione di 1600x900 pixel.

I due ultrabook di Gigabyte montano una GPU nVidia GeForce GT 640M con 2 Gbyte di memoria e un disco rigido che può arrivare a 750 Gbyte; dispongono inoltre di porte USB 3.0, Thunderbolt e connettività Bluetooth 4.0.

Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6089 voti)
Leggi i commenti (17)

Per i giocatori, Gigabyte ha svelato il notebook P2542G, al cui interno trova posto una CPU Intel Core i7 Ivy Bridge accompagnata da una scheda video nVidia GeForce GTX 660 (con 2 Gbyte di VRAM) e uno schermo con risoluzione Full HD (1920x1080 pixel).

Il notebook può essere equipaggiato, a scelta, con hard disk tradizionale o unità SSD; dispone poi di due porte USB 3.0, porta HDMI, drive Blu-ray e un sottosistema audio certificato THX.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto d'aspetto ha il tuo monitor?
4:3
16:9
16:10

Mostra i risultati (2076 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics