Due Ultrabook e un laptop per giocare da Gigabyte

Basati sui processori con architettura Ivy Bridge di Intel, supportano USB 3.0.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-03-2012]

gigabyte ultrabook notebook

Il Mobile World Congress si è appena chiuso, e già è ora di parlare del CeBIT che oggi ha aperto i battenti ad Hannover.

Tra le prime aziende a presentare i propri prodotti c'è Gigabyte, che ha svelato due ultrabook e un notebook pensato apposta per soddisfare le esigenze dei giocatori.

Gli ultrabook sono il modello U2422N e U2422V, varianti dello stesso sistema: ciò che differenzia il primo esemplare dal secondo è il processore, che in un caso è un Intel Core i5 o i7 di terza generazione (architettura Ivy Bridge) a voltaggio standard, mentre nel secondo è sempre un Core i5 o i7 di terza generazione ma in versione ULV (Ultra Low Voltage).

La qualifica di ultrabook comporta per entrambi uno spessore ridotto (18,5 millimetri nel punto più stretto) e un peso contenuto, inferiore a 1,5 kg; lo schermo misura 14 pollici e offre una risoluzione di 1600x900 pixel.

I due ultrabook di Gigabyte montano una GPU nVidia GeForce GT 640M con 2 Gbyte di memoria e un disco rigido che può arrivare a 750 Gbyte; dispongono inoltre di porte USB 3.0, Thunderbolt e connettività Bluetooth 4.0.

Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6110 voti)
Leggi i commenti (17)

Per i giocatori, Gigabyte ha svelato il notebook P2542G, al cui interno trova posto una CPU Intel Core i7 Ivy Bridge accompagnata da una scheda video nVidia GeForce GTX 660 (con 2 Gbyte di VRAM) e uno schermo con risoluzione Full HD (1920x1080 pixel).

Il notebook può essere equipaggiato, a scelta, con hard disk tradizionale o unità SSD; dispone poi di due porte USB 3.0, porta HDMI, drive Blu-ray e un sottosistema audio certificato THX.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia più complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3136 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 novembre


web metrics