Anonymous oscura il sito del Vaticano

Gli hacker pubblicano in rete nomi e password dei giornalisti di Radio Vaticana.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2012]

anonymous oscura vaticano

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Anonymous, attacco DDoS a Equitalia

Continuano gli attacchi portati da Anonymous Italia: dopo i casi di Equitalia e Trenitalia a venire colpito è nuovamente il sito del Vaticano.

Si tratta della seconda volta in pochi giorni: già lo scorso 7 marzo il sito era stato reso irraggiungibile.

Questa volta, però, il sito del Vaticano è stato attaccato come "obiettivo secondario" dell'operazione, il cui bersaglio principale è invece quello di Radio Vaticana.

«Senza entrare nel merito dei messaggi che la vostra radio diffonde (abbiamo già espresso le nostre considerazioni al riguardo in occasione dell'oscuramento di vatican.va)» - scrivono gli hacker sul blog ufficiale - «vogliamo ancora una volta ricordare alla gente COME questi messaggi vengano diffusi».

«Purtroppo è ormai un fatto conclamato che usiate ripetitori con potenze di trasmissione largamente fuori dai limiti di legge, ed è altresì tristemente nota la correlazione fra l'esposizione a onde elettromagnetiche di elevata intensità e l'insorgere di gravi malattie neoplastiche quali la Leucemia, il cancro e svariate altre terribili patologie» si legge ancora.

Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5889 voti)
Leggi i commenti (49)

Così, Anonymous ha deciso di non limitarsi a un "semplice" attacco DDoS: sono infatti stati trafugati i dati relativi ad alcuni account dei giornalisti di Radio Vaticana, e i dettagli sono stati pubblicati sul web.

Le vittime dei raid informatici compiuti in questi giorni da Anonymous, oltre ai siti già citati, comprendono peraltro che i siti del Ministero dell'Interno, del Governo, della Polizia e dei Carabinieri.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Guardate questo resoconto dal sito dei frati capuccini è interessante link non dice alcune cose che dice ZN ma dice alcune cose che ZN non dice come ad esempio la diatriba con Imperva :old:
21-3-2012 09:22

{xyzascd}
per quel che riguarda il Vaticano sarebbe bastato ricordargli tutti gli affari sporchi fatti tramite lo I.O.R. con il Banco Ambrosiano di Roberto Calvi.
13-3-2012 03:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il governo vorrebbe eliminare la tassa di proprietà travestita da canone, trasferendola sulla bolletta della luce. Sei d'accordo?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3019 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics