Ricostruito il naufragio del Titanic

L'affondamento fu causato da errori costruttivi, errori umani e da una situazione climatica eccezionale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-04-2012]

titanic naufragio

Tra non molti giorni saranno passati esattamente 100 anni dall'affondamento del Titanic, la nave della White Star Line affondata tra il 14 e il 15 aprile 1912 mentre era in viaggio verso l'America.

Diversi sono gli eventi che ricordano la tragedia (che costò la vita a oltre 1.500 persone), compresa una nuova edizione del film realizzato nel 1997 da James Cameron.

L'anniversario si è però rivelato anche l'occasione per condurre nuove indagini e formulare nuove ipotesi circa le cause dell'affondamento.

Il giornalista scientifico Richard Corfield ha provato a ricostruire l'intera catena degli eventi, pubblicando sul numero di questo mese di Physics World un articolo nel quale sottolinea come l'impatto con l'iceberg fu sufficiente a danneggiare così seriamente la nave per via di alcune scelte sbagliate in fase di costruzione.

Alcuni test condotti da due esperti di metalli - Tim Foecke e Jennifer Hooper McCarty - hanno mostrato come i rivetti che tenevano insieme lo scafo del Titanic non erano uniformi né per composizione né per qualità, né erano stati posizionati in maniera uniforme.

Alcuni di essi, in particolare, erano di qualità inferiore ed erano stati inseriti a mano in alcune zone della nave, poiché per via della curvatura dello scafo non si riusciva a portarvi la pressa idraulica altrimenti utilizzata.

La scelta di non utilizzare sempre rivetti di ottima qualità fu probabilmente dettata dalla volontà di contenere i costi, e tale scelta fu pagata quando si incontrò un iceberg laddove non ci si aspettava di trovarne.

Inoltre, l'acciaio stesso dello scafo non sarebbe stato in grado di reggere bene le basse temperature di quelle acque, diventando fragile.

Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4303 voti)
Leggi i commenti (10)

Secondo Cornfield, la rotta seguita dal Titanic sarebbe generalmente stata libera dai ghiacci - come anche il comandante Edward John Smith si aspettava - ma quell'anno la Corrente del Golfo era particolarmente intensa a causa di un periodo insolitamente caldo nei Caraibi: ciò fece sì che gli iceberg venissero portati anche in zone solitamente libere da essi.

Inoltre, secondo le ricerche di due astronomi - Donald Olson e Russell Doescher - il 4 gennaio 1912 la Luna si trovò alla minima distanza dalla Terra in più di 1.400 anni, facendo sì che la forza delle maree fosse al massimo: ciò avrebbe accelerato il movimento degli iceberg, che tre mesi più tardi si sarebbero quindi trovati proprio sulla rotta del Titanic.

Dunque, secondo Cornfield non ci sono dubbi circa la responsabilità da imputare aii problemi costruttivi, cui poi occorre aggiungere gli errori umani (come la mancanza dei binocoli per le vedette, la decisione di mantenere un'alta velocità nonostante le segnalazioni circa la presenza di iceberg, la priorità data ai messaggi dei passeggeri da parte dei marconisti e la mancanza di scialuppe).

Tuttavia alcuni fenomeni naturali eccezionali hanno contribuito a creare il disastro, senza dimenticare il fatto che, stando ai calcoli, se anziché sei compartimenti stagni se ne fossero allagati soltanto quattro, la nave sarebbe riuscita a restare a galla.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

Ultimamente visionare il Titanic e ciò che lo concerne non porta molta fortuna... Credo che soprassiederò. :roll:
6-1-2025 07:20

:shock: :shock: :shock: :shock: HO VISTO LA MOSTRA A MILANO :shock: :shock: :shock: :shock: HO QUASI TOCCATO PURE IL CARBONE... :shock: :shock: :shock: link CERANO STI AFFARI QUI IN VENDITA... ma abbiamo preso la mug col cucchianino.. ce ancora fino a fine gennaio andateci
5-1-2025 21:39

Ma guarda che i "10 secondi" li ho buttati lì io, come a dire "una manciata di secondi". Non è escluso (mia valutazione) che se avesse iniziato l'accostata 2 o 3 secondi prima la nave avrebbe fatto sì la barba allo scoglio, ma non l'avrebbe urtato. Che l'abbia preso davvero per un misero pelo lo dimostra una cosa... Leggi tutto
12-4-2012 00:07

TANTI SONO I MOTIVI pure le paratie che traboccavano il danno esteso e soprattutto a quanto pare ho sentito dire su uno speciale di national geographic channell andato in onda 2 sere fa che ci sono state 2 masse d'aria che hanno abbassato la temperatura nella zona dell'iceberg con un abbassamento della temperatura dell'aria di 13 gradi... Leggi tutto
11-4-2012 18:39

Innanzi tutto grazie per l'intervento, chiarissimo ed esaurientissimo, e scusami per la tarda risposta che leggo solo oggi. Comunque, una volta avevo una licenza di pilota privato (aviazione generale) e so cosa vuol dire "non avere i freni" ed avere ritardo sui comandi che dai al mezzo che conduci. Proprio per cio' mi... Leggi tutto
11-4-2012 18:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3168 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics