Tassa sugli SMS, pericolo scampato

Il Governo fa retromarcia sui messaggini: ripiegherà probabilmente su un nuovo aumento delle accise sui carburanti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-04-2012]

tassa sms annullata

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
La tassa sugli SMS finanzierà la Protezione Civile, o forse no

Pare proprio che sia già rientrata l'ipotesi di mettere una tassa sugli SMS per finanziare la Protezione Civile.

Soltanto ieri, questa era una delle modalità indicate - insieme agli ormai classici aumenti delle accise sui carburanti - per ottenere fondi extra nel caso in cui venga dichiarato lo stato di emergenza. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cosa utilizzi per mandare messaggi dal cellulare?
biteSMS - 1.9%
BlackBerry Messenger - 2.2%
ChatON - 0.6%
Google Talk - 3.2%
iMessage - 4.6%
indoona - 4.6%
jaxtr - 0.4%
Msn - 0.9%
Skebby - 1.3%
Skype - 3.0%
Sms - 41.6%
WhatsApp - 35.8%
  Voti totali: 3611
 
Leggi i commenti (13)
Le proteste dei consumatori, delle associazioni e anche degli operatori si sono levate immediatamente e, a quanto pare, il Governo ha deciso di fare marcia indietro: nel testo ora all'esame del Consiglio dei Ministri è sparito il riferimento alla tassa.

Gli operatori, dal canto loro, avevano i propri buoni motivi per temere un balzello sugli SMS: già ora gli utenti fanno sempre meno uso dei messaggini, utilizzando applicazioni alternative; l'adozione di una tassa li avrebbe probabilmente spinti ad abbandonare ancora più in fretta gli SMS.

Resta il fatto che con ogni probabilità il Governo deciderà quindi di ricorrere alla soluzione più "tradizionale", ossia l'aumento del prezzo dei carburanti: potrà arrivare - stando alla bozza - sino a 10 centesimi al litro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 44)

Questo malgrado che la Lega e Finiani (anche di altri partiti minori) raccoglievano le firme per la legalizzazione della prostituzione! Presero una marea di firme compreso quelli dei Comunisti e post-comunisti!!! Ma berluscao decide di appoggiare la linea (divorziato, massone, "varie" e "vivor") della... Leggi tutto
17-4-2012 00:07

Sulla prostituzione sono d'accordissimo!! Oltre ai due punti che hai citato vi e' da aggiungere: distoglieresti le forze dell'ordine da una repressione inutile e bigotta per dirottarli verso attivita' piu' utili. Terzo motivo per legalizzare la prostituzione. Ma quando ho visto che il Premier inziava il mandato andando a messa ho... Leggi tutto
16-4-2012 17:45

Su questo siamo assolutamente d'accordo. (E anche sulla totale delusione verso il governo Monti, mi pare siamo d'accordo...) Ciao. Leggi tutto
16-4-2012 17:29

Basta legalizzare la "maria" e la prostituzione per abbassare di molto le tasse e contemporaneamente aumentare di molto le entrate fiscali. Aumentando anche la sicurezza nazionale (igienica e ordine) e sottraendo soldi alla mafia/delinquenza. Ma per colpa di 4 P###### non lo si può fare! Anzi grazie agli stessi 4... Leggi tutto
16-4-2012 14:38

Si ma la gente ha smesso di fumare, cosi' tassano solo la benzina! Ricominciate a fumare, dai, che cosi' paghiamo un po' meno tutti!! :weedman: Leggi tutto
16-4-2012 14:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te cosa fa più spiccare un curriculum vitae rispetto agli altri?
Formazione e apprendimento continui
Abilità tecniche e certificazioni
L'impatto dei progetti seguiti e il contributo dato
I risultati ottenuti nel ruolo precedente

Mostra i risultati (383 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics