Il telescopio Hubble compie 22 anni

Per l'occasione la NASA ha diffuso una foto spettacolare della Nebulosa Tarantola.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2012]

hubble tarantola

Il telescopio spaziale Hubble si avvicina al proprio ventiduesimo compleanno, ed è più in forma che mai.

Lanciato il 24 aprile 1990 grazie alla cooperazione tra NASA e ESA, festeggia in questi giorni il proprio anniversario e ci regala le immagini di 30 Doradus, una zona che si trova nel cuore della Nebulosa Tarantola da cui nascono stelle.

«Hubble» - spiega John Grunsfeld, della NASA - «è il principale strumento scientifico al mondo per le osservazioni spaziali e ci permette di svelare i misteri dell'universo. In occasione del ventiduesimo compleanno di Hubble, la nuova immagine della regione 30 Doradus, luogo di nascita di nuove stelle, è più di una foto adatta all'anniversario».

La Nebulosa Tarantola si trova a 170.000 anni luce da noi, nella Grande Nube di Magellano, ed è la più grande regione conosciuta in cui si formano le stelle.

Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8829 voti)
Leggi i commenti (23)

L'immagine diffusa dalla NASA copre uno spazio di circa 650 anni luce e le stelle mostrate sono milioni di volte più massicce rispetto al nostro sole; inoltre, la sua vicinanza permette a Hubble di individuare le singole stelle e studiarle nel dettaglio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Cavoli non avevo considerato il caro Albert! :lol: Comunque buon compleanno telescopio-one. Ciao
23-4-2012 14:54

per quello che se ne sa betelgeuse potrebbe già essere esplosa, visto che è a qualche centinaio di anni luce... :lol: :lol: scherzi a parte, nonostante qualche "problemetto" iniziale hubble continua a fare la sua porca figura. sicuramente una delle missioni spaziali più importanti della storia!
23-4-2012 08:57

Bene controlli per favore che una certa stella (Gigante Rossa) non esploda per adesso... :lol: Ciao
20-4-2012 18:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Perché Twitter ha tanto successo?
Il limite di 140 caratteri obbliga a esprimersi con brevità e concisione.
Si possono condividere link interessanti velocemente e a un gran numero di persone.
L'integrazione con il cellulare consente di inviare e ricevere i tweet via Sms.
Consente di rimanere aggiornati su un determinato argomento in tempo reale
La motivazione è un'altra, ve la esplicito nei commenti qui sotto.

Mostra i risultati (1187 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 novembre


web metrics